X

Alto Adriatico Motori d’Epoca 2025: la passione batte a Pordenone

Sta per aprire i cancelli la terza edizione di Alto Adriatico Motori d’Epoca, in programma  dal 25 al 27 aprile 2025 presso la Fiera di Pordenone. Con oltre 15.000 metri quadrati di esposizione distribuiti in cinque padiglioni e una vasta area esterna, l’evento celebra la passione per i mezzi storici: auto, moto, trattori, barche, aerei e autobus d’epoca saranno protagonisti di questa kermesse unica, di cui Ruoteclassiche è media partner.

Eventi a tema e raduni

Il programma prevede raduni tematici organizzati da club storici: venerdì il BRP Veteran Club, sabato il Vespa Club d’Italia con una tappa del campionato regionale di regolarità e domenica l’Elite Alfisti Club. Inoltre, workshop, tavole rotonde e presentazioni animeranno l’area “La Piazza”, curata da PortobelloCar. ​

Ricambi e automobilia

Oltre alle esposizioni, la manifestazione offre una mostra-scambio con 3.000 metri quadrati dedicati a ricambi, accessori e automobilia. Un’opportunità per collezionisti e appassionati di trovare pezzi unici e confrontarsi con esperti del settore. ​

Biglietti e informazioni utili

Il biglietto giornaliero, al costo di 10 euro (ridotto 8,50 euro dai 12 ai 17 anni e over 65), consente l’accesso anche alle manifestazioni concomitanti: Radioamatore Tech Expo, Fotomercato e Nordest Colleziona. I bambini fino a 11 anni entrano gratuitamente. La fiera è aperta venerdì e sabato dalle 9.00 alle 19.00, domenica fino alle 18.00. ​I cani sono ammessi (quelli di taglia grande con museruola). Per ulteriori dettagli e per acquistare i ticket (fino al 24 aprile prezzo scontato a 8,50 euro), visitare il sito ufficiale dell’evento: www.motori-epoca.it.

Come arrivare in fiera

La Fiera di Pordenone è facilmente raggiungibile: in auto, si trova a circa 200 metri dall’uscita Pordenone dell’autostrada A28 Portogruaro-Conegliano, collegata all’A4 (Venezia-Trieste) e A27 (Venezia-Belluno). I parcheggi più vicini alla fiera sono quelli presso l’entrata Nord e l’uscita autostradale, entrambi opportunamente segnalati. I nuovi stalli permettono di arrivare presso l’ingresso Sud a piedi. (max 10 minuti). Per chi arriva in treno, la stazione ferroviaria di Pordenone dista circa 500 metri dall’ingresso principale della fiera. Collegamenti con Venezia ogni ora, treni Intercity e Frecce per le principali città italiane e europee. Per coloro che preferiscono l’aereo, a circa 45 minuti di autostrada dal quartiere fieristico si trovano gli aeroporti internazionali di Trieste e Venezia. Inoltre, diverse linee di autobus urbani fermano nelle immediate vicinanze, rendendo comodo l’accesso anche con i mezzi pubblici.

Tutte le news di Ruoteclassiche
Eventi
Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi)
Codice fiscale, partita IVA e iscrizione
al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00
All rights reserved / Privacy / Informativa Cookie completa / Gestione Cookie