RUOTECLASSICHE
BEST IN CLASSIC
Arrivato alla quinta edizione, Best in Classic è il premio che Ruoteclassiche dedica al meglio del motorismo storico: un’opportunità per far conoscere e celebrare quelle realtà – auto, persone, club, eventi e musei – che durante l’anno si sono fatte notare per originalità, qualità e rilevanza.
IL PREMIO
Da 38 anni, Ruoteclassiche racconta con passione e competenza il mondo delle auto d’epoca, portando alla luce i protagonisti, le storie e le trasformazioni che hanno reso questo universo un vero e proprio fenomeno culturale. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di mostrare quanto l’automobile abbia inciso – e continui a farlo – nello sviluppo della società, dell’economia, dell’industria e dell’immaginario collettivo.
In quest’ottica, custodire, restaurare e valorizzare il patrimonio motoristico significa non solo salvare un pezzo importante della nostra storia tecnica e culturale, ma anche tramandare esperienze, conoscenze e passioni, oltre che professionalità che il mondo del collezionismo internazionale ci invidia. Un compito che, oggi più che mai, assume un significato ancora più profondo.
Per questo motivo, con Best in Classic vogliamo puntare i riflettori su chi, con impegno e dedizione, porta avanti questo prezioso lavoro.
La redazione a fine settembre selezionerà la rosa delle candidate delle dieci categorie e i giurati a fine ottobre eleggeranno le otto vincitrici, mentre l’Auto Classica e la Classica di Domani verranno decretate direttamente dai lettori attraverso le votazioni sui social durante il mese di ottobre.
I vincitori dell’edizione 2025 saranno premiati durante un evento esclusivo in programma il 21 novembre a Milano AutoClassica.
LE CATEGORIE
AUTO CLASSICA
Premio dedicato alla vettura classica giudicata più interessante per rilevanza, unicità o storia della quale è stata protagonista, che viene votata direttamente dai lettori sulla nostra pagina Instagram.leggi di più
CLASSICA DI DOMANI
Il collezionismo automobilistico è costantemente in evoluzione. Come tutte le mode e le tendenze, anche quello delle auto del passato (remoto o prossimo che sia) è un fenomeno generazionale.leggi di più
RESTAURO
Il restauro di un’auto è la massima espressione della conservazione dell’arte motoristica: basta vedere all’opera tecnici e specialisti del campo per rendersi conto che in questo caso, meccanica e artigianato vengono sublimati.leggi di più
RESTOMOD
Quello del restomod, cioè del restauro evolutivo di auto da collezione, effettuato senza seguire criteri filologici, ma con intenti migliorativi sia sul piano estetico sia su quello prestazionale, è un fenomeno relativamente recente, ma che ha preso rapidamente piede, attraendo gli appassionati più giovani (e non solo). leggi di più
EVENTO
Questo premio richiede una breve premessa, per chiarire che cosa s’intenda, nell’ambito di Best in Classic, con il termine molto utilizzato (e non sempre a ragione) di evento.leggi di più
GARA
Tra i tanti modi di godere di una collezione di auto, c’è anche quello di portarle su strada. Non è un caso che per le vetture storiche, praticamente ogni weekend il calendario Aci Sport prevede competizioni, secondo discipline differenti: regolarità, velocità in circuito e in salita, rally.leggi di più
CLUB
I club sono catalizzatori di passione; sono la casa, reale o virtuale, nella quale ci s’incontra, si discute, si scambiano esperienze, ci si consiglia, incoraggia e supporta.leggi di più
RELOADED
Le strade dell’heritage, e della reinterpretazione della tradizione, sono infinite. Come è noto, alcune automobili hanno segnato così profondamente la storia dell’evoluzione motoristica da essere diventate vere e proprie icone o, se si preferisce, paradigmi stilistici e tecnologici da prendere come punto di partenza per la creazione di nuovi modelli, culturalmente legati alla carica, anche emotiva, di quelli originali.leggi di più
MUSEO/COLLEZIONE
Salvaguardare il patrimonio motoristico storico è il compito principe di musei pubblici e collezioni private: senza di loro, il rischio di una dispersione di beni culturali essenziali quali possono essere le automobili sarebbe elevato.leggi di più
GIOVANE TALENTO
Celebriamo il passato, è vero. Ma abbiamo assolutamente bisogno di guardare al futuro: per questo, tra le dodici categorie di Best in Classic ce n'è una per premiare il Giovane talento dell'anno.leggi di più
OFFICIAL PARTNER
LA GIURIA
SHORTLIST
1. AUTO CLASSICA
Fiat Dino Coupé (1967)
Lamborghini Countach 25° Anniversario (1990)
Lancia Aprilia (1939)
Mercedes-Benz 190 SL (1957)
2. CLASSICA DI DOMANI
Chrysler Crossfire (2004)
Maserati Quattroporte V8 Evoluzione
Porsche Boxster Exclusive Manifaktur (1999)
Toyota MR2 (2006)
3. RESTAURO
Ferrari 275 GTB4, Toni Auto Maranello
Maserati 3500 GT, Carrozzeria Cristallo
Mercedes-Benz 230 SL, Nuova Reparcar
4. RESTOMOD
Eccentrica V12 Titano
Gunther Werks Porsche 911 “Slant nose”
Totem GT Super SP
5. RELOADED
Meyer Manx LFG
Murray S1 LM
Renault R4
6. EVENTO
CulturAlfa
FuoriConcorso 2025
Vicenza Classic Car 2025
7. GARA
Coppa d’Oro delle Dolomiti 2025
Coppa Franco Mazzotti 2024
Targa Florio 2024
8. CLUB
Club Orobico AutoMoto d’Epoca
Fiat 127 Club Italia
Milano Historic Cars Club & Youngtimer Club Milano
9. MUSEO
Centro Storico Fiat - Torino
Collezione Maserati Umberto Panini - Modena
Museo Scienza e Tecnologia - Milano
10. GIOVANE TALENTO
Andrea Cars and More
Pistone Podcast
Racconti di Auto
I VINCITORI 2025
PREMIO SPECIALE ALLA CARRIERA
Giorgetto GiugiaroDa vero pioniere del design, ha definito per oltre sessant’anni i concetti di stile e funzionalità. La sua visione, capace di fondere arte e ingegneria, ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’automobile. Ha creato icone senza tempo, unendo eleganza, innovazione e accessibilità in modelli che sono diventati subito dei classici, influenzando così intere generazioni di designer. leggi di più
AUTO CLASSICA DELL'ANNO
Lamborghini Countach 25° Anniversario (1990)Costruita in soli 658 esemplari per festeggiare i 25 anni di una delle Case più rappresentative della “terra dei motori”, vanta innovazioni dovute all’estro di Horacio Pagani. Un meraviglioso bolide in grado di superare i 300 km all’ora.leggi di più
CLASSICA DI DOMANI
Maserati Quattroporte V8 Evoluzione (1998)Quarta generazione della berlina “più veloce del mondo”. Eleganza e grinta fuse insieme grazie alla linea firmata da Marcello Gandini. Motore 8 cilindri biturbo sotto il cofano, da vivere in un salotto di pelle Connolly e radica, come vuole la tradizione della Casa.leggi di più
RESTAURO DELL'ANNO
Ferrari 275 GTB4 (1966)Eleganza e sportività sono la sua cifra stilistica. Arriva nel 1966 e diventa subito la più desiderata dalle stelle di Hollywood come Clint Eastwood e Steve McQueen, ma anche dalle rockstar come Eric Clapton e Rod Stewart. Uno dei punti più alti del connubio tra il Cavallino e la Pininfarina.leggi di più
RESTOMOD DELL’ANNO
Eccentrica TitanoHa saputo reinterpretare un modello che è diventato icona, mantenendo fede al progetto originale adattandosi ai tempi, al gusto e alle nuove tecnologie. Un equilibrio raffinato tra memoria meccanica e modernità ingegneristica. leggi di più
RELOADED DELL’ANNO
Renault R4Sessant’anni dopo il debutto della sua antenata, è tornata in una nuova veste, con un design che gioca sul filo del tempo, reinterpretando le forme di un modello che ha fatto della semplicità il suo tratto distintivo.leggi di più
RELOADED - PREMIO SPECIALE DELLA REDAZIONE
Honda PreludeSegna il ritorno di un’icona delle coupé sportive, reinterpretata in chiave moderna. Con scelte tecniche raffinate, pensate per chi, ancora oggi, ama ancora la guida vera. leggi di più
GIOVANE TALENTO DELL'ANNO
Andrea Cars and MoreParla di auto storiche, ma non solo, di tecnica e di tecnologia con l’entusiasmo dell’appassionato e la competenza dell’ingegnere, e con la dote rara di rendere semplici anche concetti complessi. La chiave giusta per coinvolgere le nuove generazioni.leggi di più
EVENTO DELL'ANNO
FuoriconcorsoUn percorso in un luogo speciale accompagna i visitatori in un viaggio nella cultura automobilistica. Il tema cambia ogni anno, ma resta ferma la cura nella selezione delle vetture, che ha fatto dí questo appuntamento un ideale complemento alla celebre rassegna che si svolge sul lago di Como. leggi di più
CLUB DELL'ANNO
Milano Historic Cars Club & Youngtimer Club MilanoPrima degli altri questo sodalizio ha colto l’importanza di due novità nel mondo delle storiche, le youngtimer e i giovani, creando eventi dedicati alle classiche di domani e coinvolgendo le nuove leve di appassionati di cui il motorismo storico ha grande bisogno.leggi di più
GARA DELL'ANNO
Targa Florio Classica 2024È più di una gara: è un poema epico del motorismo. Sulle sue curve si sono consumati duelli appassionanti sullo sfondo di un territorio bellissimo. Oggi si è trasformata, mantenendo il fascino della corsa, anzi della Cursa delle origini. leggi di più
MUSEO DELL'ANNO
Collezione Maserati Umberto PaniniDa quasi 30 anni custodisce la storia di un marchio glorioso. Una piccola raccolta nata dalla passione di un uomo che non voleva che questi capolavori andassero dispersi, una collezione che si è arricchita nel tempo e oggi ha trovato nuovi spazi per continuare a raccontare una storia bellissima. leggi di più