X

Coppa della Perugina 2025, trionfa una Fiat 1100 R del 1967

É stato, come da tradizione, un successo annunciato quello della trentaseiesima edizione della Coppa della Perugina 2025, seconda tappa del Circuito Tricolore dell’Asi, che è andata in scena in territorio umbro dall’8 all’11 maggio. Il podio più alto nella classifica assoluta è stato conquistato dall’equipaggio numero 73 Portoghesi-Rubinie a bordo di una Fiat 1100 R del 1967, mentre a trionfare nella Rievocazione della Coppa della Perugina è stata la coppia Segale-Devoto su un’Aston Martin Le Mans del 1933 con il numero 5.

Le vetture presenti

Entusiasti sia il pubblico (oltre diecimila le presenze) sia i 110 equipaggi presenti, impegnati in una quattro giorni ad alto tasso di passione. La rievocazione storica della gara automobilistica nata 101 anni era riservata ad auto d’epoca prodotte fino al 1965, suddivise in due categorie: a carrozzeria aperta fino al 1940 e dal 1941 in poi. Tra le vetture presenti una Cisitalia 202 del 1947 e una 202 Cabrio del 1949, le Bugatti 35 A, 37 A e 50 T, la Bentley Speed Six del 1929 del collezionista irlandese Eddie McGuire e la Fiat 750 Zagato del 1952 del giapponese Hidetomo Kimura. Un evento che da sempre>mixa passione per i motori ed enogastronomia con al centro una delle eccellenze di quest’area, sua maestà il cioccolato.

Non solo guida 

Gli equipaggi, provenienti da tutto il mondo, si sono sfidati in un percorso molto panoramico intervallato da una serie prove di regolarità. Il fitto programma si è articolato nell’arco di quattro giorni con partenza da Perugia alla volta del Lago Trasimeno dove la carovana si è imbarcata su una motonave per una visita dell’Isola Maggiore prima della cena a Passignano. Il giorno successivo i partecipanti hanno fatto rotta verso l’antico borgo di Gualdo Tadino e della località montana di Valsorda per concludere la giornata a San Martino in Campo, dove era prevista una cena di gala alla presenza di maestri cioccolattieri.

Il tempio del cioccolato

Sabato 10 maggio il corteo di splendide rappresentanti dell’automobilismo d’antan e di instant classic si è diretto verso Città della Pieve passando per il Qasar Village per poi sfilare in passerella nel centro storico di Perugia, dove il giorno successivo era in programma la visita allo storico stabilimento di produzione del cioccolato della Perugina (oggi di proprietà della Nestlè). La manifestazione ha avuto un festoso epilogo con il pranzo di gala seguito dalle premiazioni delle vincitrici suddivise nelle rispettive categorie. Per ulteriori informazioni consultare il sito ufficiale della Coppa della Perugina.

Tutte le news di Ruoteclassiche
Eventi
Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi)
Codice fiscale, partita IVA e iscrizione
al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00
All rights reserved / Privacy / Informativa Cookie completa / Gestione Cookie