X

Fenomeno Art Car: BMW, Porsche, Renault e le altre

Un’auto d’epoca, dalle monumentali carrozzerie stile Art Déco delle “anteguerra” alle sinuose forme delle GT anni 60, può essere di per sé considerata un’opera d’arte. Se si va oltre alle forme e si considera l’insieme – includendo quindi la parte meccanica e ingegneristica – anche una umile Fiat 500, progettata da quel genio di Giacosa, rientra a buon diritto nella categoria. Ma perché un’auto sia una vera e propria Art Car, è necessario che intervenga un artista: non è un caso che il termine sia stato in pratica inventato da BMW, anche se la prima in assoluto, realizzata esattamente 50 anni fa, fu un’idea estemporanea. È diventata poi una radicata tradizione della Casa bavarese, anche se in realtà auto decorate da grandi pittori erano comparse anche prima, così come i marchi e i modelli coinvolti sono più di quanti uno potrebbe pensare. Abbiamo selezionato quelle che, a nostro giudizio, sono le più rappresentative.

Tutte le news di Ruoteclassiche
Auto
Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi)
Codice fiscale, partita IVA e iscrizione
al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00
All rights reserved / Privacy / Informativa Cookie completa / Gestione Cookie