Si è conclusa con successo la seconda edizione del 1000 Miglia Warm Up Austria, in programma dall’11 al 13 settembre 2025. Quaranta equipaggi si sono cimentati in un’avvincente gara di regolarità – in pieno stile Freccia Rossa – lungo un tracciato di 500 km che ha attraversato le strade più belle del Tirolo e del Salisburghese.
Podio internazionale
La vittoria è andata a John e Rutger Houtkamp su Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929, che hanno così conquistato l’accesso alla 1000 Miglia 2026. Sul podio anche due equipaggi italiani: Sebastian Busi e Fabio Bicelli, secondi con una Fiat 1500 del 1936, e Massimiliano Mora con Osvaldo Bresciani su Jaguar XK 120 del 1952, giunti terzi. Nel Porsche Challenge successo per Massimo Rocca e Simone Lo Toro su Porsche 911 Carrera S del 2020.
Dalla teoria alla competizione
Il 1000 Miglia Warm Up Austria si è articolato in tre giornate. Giovedì 11 settembre il Training Day ha alternato sessioni teoriche e prove pratiche, chiudendosi con il Trofeo Seefeld tra le curve alpine. La gara è entrata nel vivo venerdì 12 settembre, con la tappa da Seefeld a Saalfelden/Leogang attraverso il Passo Gerlos e le cascate di Krimml. Accoglienze festose hanno atteso gli equipaggi a Neukirchen am Großvenediger e Mittersill.
Gran finale a Salisburgo
Sabato 13 settembre la colorata carovana ha varcato il confine tedesco passando per il lago di Königssee e la strada panoramica del Rossfeld. Tornati in Austria, il percorso ha toccato Hallein per poi concludersi a Salisburgo, dove gli equipaggi sono stati accolti da un caloroso pubblico in Kajetanerplatz. L’evento si è concluso con il gala di premiazione sulla terrazza panoramica del M32, con vista sul Mönchsberg e su Salisburgo.
A ottobre in Grecia
Il prossimo appuntamento con gli eventi internazionali firmati 1000 Miglia è dal 7 all’11 ottobre con l’Experience Greece: partenza e arrivo ai piedi dell’Acropoli di Atene e 1.000 km di percorso nel cuore del Peloponneso. Per conoscere l’elenco completo delle manifestazioni legate alla Freccia Rossa, si può consultare il sito ufficiale della 1000 Miglia.