X

La Ferrari 375 MM sequestrata non è la “Bergman”

Quando un’indagine giudiziaria tocca una tra le auto di maggior valore al mondo, fa sempre rumore. Ancor di più se la vettura in questione è una Ferrari. Una super Ferrari. È questo il caso della 375 MM del 1954 appartenuta al grande Roberto Rossellini. Vi anticipiamo: no, non è la stessa 375 MM che il regista regalò a sua moglie, la famosa attrice Ingrid Bergman, come molti media avevano invece sottolineato nelle settimane scorse. Questo perché il regista possedeva due “375”: la cosiddetta “Bergman” e l’altra. In ogni caso, l’effetto che una Rossa di elevatissimo lignaggio sia stata sequestrata, insieme ad altre vetture dall’importante profilo storico e collezionistico, ha fatto molto discutere nel nostro mondo.

Dalla Procura di Milano. La notizia del sequestro, anticipata dal Corriere della Sera, ha preso l’avvio nell’ambito di un’indagine svolta dalla Procura di Milano e dalla Guardia di Finanza, nella quale sono stati ipotizzati i reati di falso ed evasione fiscale, a vario titolo, a carico di avvocati, commercialisti e operatori. Per ora non è trapelato molto di più, in quanto l’indagine si trova ancora in una fase iniziale, ma col tempo alcune domande troveranno risposta. Ora, però, veniamo alla vettura. Anzi, alle vetture…

Non è la più famosa. La Rossa del contendere è la 375 MM coupé Scaglietti del 1954, telaio 0402 AM: un pezzo unico, dal valore stratosferico. Già, però come detto il maestro Rossellini, che era un grande appassionato delle sportive del Cavallino, di questa supercar ne ha avute due. E la seconda, quella nota al grande pubblico per il celebre “regalo” alla Bergman, era stata realizzato invece da Pinin Farina su telaio 0456 AM, nel colore Grigio Ingrid. Una macchina non solo molto diversa da quella allestita da Scaglietti, ma anche più importante a livello di sperimentazione stilistica: si pensi, per esempio, alle pinnette che dai montanti digradano in coda e, soprattutto, al lunotto verticale, che verrà riproposto su importanti Ferrari successive.

Da aperta a chiusa. Un’auto, la 375 MM, con una meccanica derivata dalle corse (quindi, non certo alla portata di tutti, da guidare), che rimane pochi anni nel garage del regista, senza, pare, che l’attrice l’abbia mai utilizzata. Altra storia vanta invece la “0402 AM” protagonista del sequestro, di poco precedente, nata in origine scoperta e poi ricarrozzata coupé nel 1955 da Scaglietti, in livrea grigia e con un “vestito” più asciutto e meno ardito. Questa 375 MM si è aggiudicata tra l’altro il Best of Show al concorso d’eleganza di Pebble Beach nel 2014.

Tutte le news di Ruoteclassiche
News
Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi)
Codice fiscale, partita IVA e iscrizione
al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00
All rights reserved / Privacy / Informativa Cookie completa / Gestione Cookie