X

La Fondazione Marazzato ad Auto e Moto d’Epoca 2025

Anche nell’edizione 2025 di Auto e Moto d’Epoca, in programma a Bologna Fiere dal 23 al 26 ottobre, la Fondazione Marazzato si conferma tra i protagonisti con un’esposizione articolata tra mezzi storici, strumenti interattivi e approfondimenti sul trasporto pubblico passeggeri.

Gli allestimenti esposti e la realtà virtuale

Al padiglione 25 l’ente piemontese proporrà due autobus storici: un Fiat 507 F del 1929 a 18 posti e il celebre Fiat 414 Scall del 1965, l’urbano spesso impiegato come navetta durante eventi storici della Marazzato stessa. Ad arricchire lo stand ci sarà anche un motocarro Guzzi Ercole con livrea Agip Gas, recentemente restaurato e già presentato in occasione dell’Auto Moto Turin Show e la fiera Alto Adriatico di Pordenone. L’allestimento sarà integrato da visori per la realtà virtuale, che permetteranno ai visitatori di immergersi nelle atmosfere storiche, e nell’area esterna saranno presenti l’autocisterna Fiat 682N2 Supercortemaggiore e una Fiat 1100, affiancate a una stazione Agip anni 50.

La conferenza con il pubblico

Non mancherà un momento di approfondimento culturale: il 23 ottobre alle 16, sullo stand dell’ASI, la Fondazione Marazzato organizzerà un incontro aperto al pubblico dove interverranno Riccardo Manachino e Massimo Condolo, rispettivamente Curatore e Conservatore della Collezione, per una riflessione sul ruolo del trasporto pubblico dei passeggeri durante lo sviluppo industriale e sociale italiano nel pre e dopoguerra. Sarà anche l’occasione per svelare i dettagli sul restauro del motocarro Ercole e anticipare i progetti in preparazione per il 2026.

Tutte le news di Ruoteclassiche
News
Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi)
Codice fiscale, partita IVA e iscrizione
al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00
All rights reserved / Privacy / Informativa Cookie completa / Gestione Cookie