Avevamo lasciato le compatte come dominatrici assolute del mercato, insieme alle utilitarie, ma negli anni 90 iniziano a spuntare varianti di carrozzeria che rimescolano le carte e offrono agli automobilisti diverse opzioni anche all’interno dello stesso modello. Dal punto di vista delle motorizzazioni, il diesel inizia a scalare prepotentemente la classifica delle preferenze degli italiani, con l’arrivo del common rail che rappresenta uno spartiacque per i marchi nostrani, ma ormai tutte le Case ne hanno a listino almeno una versione. Le varianti station wagon proliferano e, in certi casi, superano nel gradimento le versioni normali, mentre il concetto di monovolume si estende per la prima volta, sia stilisticamente sia concettualmente, anche alle compatte. Tra debutti importanti e prime volte, si contano sulle dita della mano le sopravvissute al decennio precedente, segno di un potente rinnovamento.