X

Le compatte degli anni 80: conferme e novità

Negli anni 80 vengono definiti nella loro pienezza i segmenti di appartenenza delle auto moderne, con una suddivisione a tratti rigorosa che incasella le vetture, semplificando le scelte degli automobilisti, ma anche le strategie progettuali e commerciali delle Case. Le auto compatte diventano quindi i modelli strategici per conquistare quote di mercato, accontentare un pubblico vasto e per soddisfare le esigenze della famiglia tipo. Crescono le cilindrate e le potenze, i diesel e i turbodiesel diventano sempre più diffusi e le sportive, le “hot hatch”, come dicono gli inglesi, sono sempre più ambite e desiderabili, sintesi perfetta tra prestazioni e facilità d’uso. Auto, insomma, buone per il supermercato e per le stradine di montagna.

Tutte le news di Ruoteclassiche
Auto
Tags: Auto anni 80
Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi)
Codice fiscale, partita IVA e iscrizione
al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00
All rights reserved / Privacy / Informativa Cookie completa / Gestione Cookie