X

Le concept car degli anni 80: com’era il futuro (parte seconda)

La seconda metà degli anni 80 per il mondo dell’automobile sembra voler scolpire la forma-automobile seguendo nuove direzioni, come se i designer e i centri stile dei principali marchi si sentissero liberati dalle vecchie certezze per correre a esplorare rotondità perse ormai dalla fine degli anni 60. Il futuro viene immaginato ancora tecnologico, aerodinamico, ma meno aggressivo e appuntito: c’è chi si permette di scherzare, più o meno inconsapevolmente (Porsche e Ferrari), chi anticipa camuffandolo abilmente, quello che ormai è il presente (Mazda) e il design italiano continua a fare scuola. C’è forse meno voglia di stupire, in controtendenza con l’edonismo consumistico che sta raggiungendo i propri vertici, ma ai Saloni c’è ancora da rimanere a bocca aperta.

Tutte le news di Ruoteclassiche
Auto
Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi)
Codice fiscale, partita IVA e iscrizione
al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00
All rights reserved / Privacy / Informativa Cookie completa / Gestione Cookie