Smaltite le scorie della guerra, ricostruite città e fabbriche, in Europa si respira un’aria nuova e la ventata di ottimismo e voglia di vivere si traduce in uno slancio dei Costruttori in direzione di auto divertenti, sportive e magari scoperte. Fioriscono quindi numerose proposte, con le varie scuole motoristiche che si sbizzarriscono sulla formula a motore anteriore, trazione posteriore con unità di cilindrate e architetture diverse, sfidando i migliori carrozzieri a stupire con linee moderne ed emozionanti. In un contesto del genere non faticano a prendere vita autentiche icone dell’automobilismo: rimanendo in Italia, il trittico Alfa Romeo Giulietta, Lancia Aurelia B24 e Ferrari 250 GT California non ha bisogno di presentazioni, anche se a livelli ben diversi. Anche in Germania non scherzano, con Porsche, Mercedes e BMW che cominciano a sfidarsi apertamente, alla conquista del ricco mercato statunitense, in cui la Chevrolet Corvette non tarda a dire la sua e la Ford Thunderbird è un grande successo commerciale. Senza dimenticare le spider inglesi, dalle piccole MG alle potenti Jaguar.