X

Le spider e cabriolet degli anni 60: il boom

Se gli anni 50 avevano dimostrato che c’era spazio per vetture sportive scoperte, nel decennio successivo l’offerta si amplia ulteriormente, con molti Costruttori che fiutano l’opportunità di offrire non solo modelli esclusivi, ma anche qualcosa di più abbordabile per chi non vuole rinunciare al piacere di guidare con il vento tra i capelli. A far sognare sono ovviamente le super sportive dell’epoca e l’invasione degli Usa continua imperterrita, grazie all’appetito inesauribile dei californiani. Anche in Italia, però, si inizia a vedere sempre più di frequente questo genere di vetture, con proposte per tutte le tasche e trasformazioni realizzate appositamente dai carrozzieri sulla base di auto di grande diffusione. Servofreno e freni a disco diventano più diffusi, così come le cinture di sicurezza, ma è la voglia di guidare e di libertà che queste auto ispirano a raggiungere vette forse mai più toccate.

Tutte le news di Ruoteclassiche
Auto
Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi)
Codice fiscale, partita IVA e iscrizione
al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00
All rights reserved / Privacy / Informativa Cookie completa / Gestione Cookie