X

Modellismo: Alfa Romeo TZ 1963, mix vincente

Per l’Alfa Romeo TZ il detto “l’unione fa la forza” vale in maniera assoluta: vestita dal celebre carrozziere milanese Zagato e basata sul telaio tubolare al nickel-cromo costruito dalla Sai-Ambrosini (azienda aeronautica), questa sportiva realizzata dall’Autodelta con meccanica 1.6 di derivazione Giulia si dimostra subito leggera, agile e velocissima, in pista a Monza come sulle strade della Targa Florio. Best Model si è cimentata nella riproduzione in scala 1:43 di questo capolavoro: vediamola più da vicino.

Linea convincente. La carrozzeria del modello è ben riprodotta ed è impreziosita da una verniciatura di qualità: proporzionata nell’aspetto, la piccola TZ è piacevole da guardare. Tra i dettagli che si possono apprezzare, spicca la meravigliosa coda tronca con il portatarga, oltre alla ruota di scorta, posizionata all’interno dell’auto.

Luci sulla ribalta. La fanaleria è di qualità, le calotte “coprifaro” anteriori sono ben montate. Cerchi e pneumatici risultano curati, così come curate sono le decalcomanie posizionate in modo corretto e nei punti giusti. La “1:43” è tra le scale maggiormente collezionate, il più delle volte per questione di spazio; inoltre vanta l’offerta più ampia sul mercato ed è il format con le maggiori differenze in termini di dettaglio tra un modello economico e uno top.

In medio stat virtus. Best Model si colloca comodamente a metà, con un rapporto qualità/prezzo molto equilibrato: lo dimostra questa Alfa TZ del 1963, in vendita sul sito ufficiale del produttore a 61,90 euro. Un modello che merita un posto d’onore in una collezione di vetture del Biscione.

Tutte le news di Ruoteclassiche
Quattroruotine
Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi)
Codice fiscale, partita IVA e iscrizione
al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00
All rights reserved / Privacy / Informativa Cookie completa / Gestione Cookie