Il fascino senza tempo della mitico “Cinquino” incontra l’innovazione e la tecnologia di Petronas Lubricants International. Sabato 27 settembre il Centro Ricerche Globale di Santena (TO) ospiterà infatti “113 Fiat 500”, iniziativa pensata per celebrare i 113 anni dell’azienda con un raduno di altrettanti esemplari storici dell’utilitaria che ha motorizzato l’Italia. L’evento, in occasione del Salone dell’Auto di Torino (in programma dal 26 al 28 settembre 2025), è stato organizzato in collaborazione con il Fiat 500 Club Italia e con varie istituzioni locali.
Il cuore tecnologico
L’innovazione sarà protagonista a 360 gradi. La giornata prevede la visita guidata gratuita, previa prenotazione, allo stabilimento, ai laboratori del Global Research & Technology Center e al museo Petronas Heritage Highlights. Le Fiat 500, fino ad allora rimaste esposte, sfileranno poi in un colorato corteo lungo un itinerario che unirà idealmente l’impianto produttivo con la pista situata sul tetto del Lingotto per poi raggiungere il centro di Torino.
Tutte le novità
Il legame con il territorio e la forte vocazione che unisce ricerca e sostenibilità saranno i temi attorno ai quali ruoterà lo stand della Petronas al Salone di Torino, in piazza Castello. I visitatori potranno scoprire le ultime novità dell’azienda attraverso esperienze di gaming immersivo, demo interattive e focus dedicati ai lubrificanti di nuova generazione. Dal rilancio dello storico marchio Selenia ai fluidi intelligenti sviluppati per la mobilità sostenibile e le competizioni. Lo spazio ospiterà un esemplare della storica Fiat 500, fonte d’ispirazione per l’opera in mostra “Eko500 Project” dell’artista Gianni Depaoli.
Un impegno che guarda avanti
“Partecipare al Salone dell’Auto di Torino significa per noi ribadire l’impegno verso sostenibilità, innovazione e territorio”, ha dichiarato Giuseppe Pedretti, regional managing director EMEA di Petronas Lubricants International. Una presenza che intreccia radici e futuro, capace di trasformare Torino in una capitale della mobilità e della passione automobilistica.