X

Ruote d’epoca Lodi, da vent’anni in su

Ruote d’epoca Lodi (R.E.L.) è un evento dedicato non solo alle auto e alle moto storiche, ma anche a tutti i mezzi a motore e alle biciclette. Unica condizione che abbiano compiuto almeno vent’anni. Il R.E.L. si svolge nel cuore della città di Lodi ogni prima domenica del mese, per un totale di dieci appuntamenti. Grazie al supporto dell’Amministrazione comunale, esso si svolge in due diverse location: il bellissimo e ombroso decumano di viale Dante e, in alternativa, nella stupenda piazza della Vittoria, il salotto buono della città.

Insieme al mercatino

Il R.E.L. si svolge nell’arco di una mattinata ed è sempre concomitante e attiguo allo storico mercatino dell’antiquariato, molto affollato da collezionisti e curiosi. Facile quindi passare, in poche centinaia di metri, dall’auto o dalla moto del nonno al foulard e alla borsetta della nonna. Le particolarità degli incontri lodigiani tuttavia non finiscono qui. A tutti i partecipanti (non ci sono costi d’iscrizione obbligatori e la partecipazione è assolutamente libera) viene offerto l’apeREL, un aperitivo a base di prodotti del territorio, di cui il lodigiano è ricco.

Si vota La più bella del mese

Gli spazi vengono concessi a vari club di veicoli d’epoca per le loro uscite sociali, a ogni incontro è abbinato il concorso “La più bella del mese”. Si tratta di un concorso sostenuto dal quotidiano locale “Il Cittadino” che pubblica sulle sue pagine un coupon attraverso il quale tutti i presenti, bambini compresi, possono votare il loro mezzo preferito, che verrà omaggiato con piccoli premi costituiti da prodotti locali.

C’è anche il premio Cenerentola 

Un concorso speciale è riservato ai veicoli a due e quattro ruote che non hanno ricevuto alcun voto dal pubblico, che possono invece trovare consolazione nel “premio Cenerentola”. Il raduno lodigiano si propone quindi come un momento d’incontro e di serena condivisione, in cui tutti sono benvenuti. Questi gli ultimi appuntamenti del 2025: 5 ottobre, ospite il club dedicato alla Renault Avantime in viale Dante; 2 novembre in piazza della Vittoria, 7 dicembre, sempre in viale Dante. L’ultimo incontro dell’anno sarà dedicato alla mostra la “Dea in città”, in occasione del settantesimo anniversario della presentazione della Citroën DS, avvenuta al salone di Parigi del 1955.

 

Tutte le news di Ruoteclassiche
News
Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi)
Codice fiscale, partita IVA e iscrizione
al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00
All rights reserved / Privacy / Informativa Cookie completa / Gestione Cookie