Nel numero di agosto di Ruoteclassiche troverete la F50, l’hypercar della Ferrari col cuore da F.1, il confronto fra le GT Maserati, Coupé Cambiocorsa e GranSport, una rara Porsche 356 B 2000 Carrera GS, il “test a test” fra le spiaggine Fiat 500 Gamine Vignale e la Erina Zanella, e le Mercedes Classe G del conduttore televisivo Roberto Giacobbo.
Una F.1 “carenata”
Compie 30 anni la topcar Ferrari F50. Tutto in lei fa scalpore: tecniche costruttive e aerodinamiche da F.1, solo 349 esemplari costruiti, motore V12 da 520 CV. Conosciamo tutti i suoi segreti.
La 356 più cattiva
Nei primi anni 60 la 356 tocca il suo apice con la “B 2000 Carrera GS”, mossa da un 4 cilindri boxer 2.0 da 130 CV, che la proietta fino a 200 orari.
Spiaggine contro
Gialle entrambe, dotate del bicilindrico della Fiat 500 F, le due spiderine Gamine Vignale ed Erina Zanella si ispirano nella linea a vetture molto diverse.
Goodwood, che meraviglia
Da oltre 30 anni quest’angolo d’Inghilterra si trasforma ogni volta nel paradiso dei motori. Nato per gli appassionati, il Festival of Speed è diventato sempre più un salone a cielo aperto.
Tridente in doppia veste
Maserati Coupé Cambiocorsa e GranSport. Due facce della stessa medaglia: una più chic, l’altra più affilata. Gran 4.2 V8 aspirato d’origine Ferrari, schema transaxle e sospensioni raffinate.
I “segreti” di Roberto Giacobbo
Sono le sue Mercedes Classe G, per le quali il conduttore romano ha una passione viscerale. In questo servizio esclusivo ci racconta dei due esemplari più particolari.
Traversata bis
Con due Amphicar 770 anfibie è stata bissata la storica traversata che Quattroruote fece 60 anni or sono tra Piombino e l’Isola d’Elba. Che show.
Écurie Francorchamps
Quando, come oggi, il giallo Ferrari correva (bene) nelle gare di durata. La storia della scuderia belga di Jacques Swaters, che sfiorò la vittoria alla 24 Ore di Le Mans del 1965.