X

Ecco Ruoteclassiche di settembre

Nel numero di  settembre di  Ruoteclassiche c’è una grande esclusiva: per la prima volta insieme le auto  italiane vincitrici nel 1975 dei titoli iridati in F.1 (Ferrari 312 T), nel Mondiale Marche (Alfa Romeo 33 TT 12) e Rally (Lancia Stratos HF). Poi, l’Alfa Romeo 1750 Gran Sport Quattroruote, il pezzo unico Fiat Panda 6×6 Mako Shark e  la Peugeot 406 Coupé. Parleremo inoltre di Ercole Spada, Max Hoffman, di un originale collezionista di coupé Lancia, e di eventi, tra cui un esaustivo reportage della Monterey Car Week

1975, tripletta italiana

Per la prima volta, tutte insieme sulla pista di Vairano, le tre vincitrici dei principali campionati del mondo 1975: l’Alfa Romeo 33 TT 12 (Marche), la Ferrari 312 T (F.1) e la Lancia Stratos HF (Rally). Un risultato straordinario, ripetuto dalle nostre tre Case nella stagione 1977.

Ercole Spada, nel segno della Z

Ci ha lasciato Ercole Spada, uno dei maestri del design sportivo dell’auto. Tra le sue esperienze, la più significativa con la Zagato, con realizzazioni favolose.

Dal nostro editore

La 1750 Gran Sport Quattroruote nasce da una collaborazione tra Alfa Romeo, Zagato e Gianni Mazzocchi, editore di Quattroruote. Questo esemplare appartiene da sempre alla stessa famiglia.

Panda, da 4×4 a 6×6

Una fuoristrada super speciale, creata dall’unione di due Fiat Panda integrali. L’ha creata un’intera, famosa famiglia di Dolzago, e ha tre assi, il cassone da pickup e il motore sovralimentato.

Peugeot 406 Coupé

Linea molto elegante, firmata da Pininfarina, per la Peugeot 406 Coupé, veloce e comoda. Che oggi si compra con poche migliaia di euro.

Max Hoffman, il guru degli States

Vi raccontiamo la storia dell’importatore di origini austriache, che grazie al suo intuito riuscì a indirizzare le Case europee a realizzare le sportive che il mercato Usa desiderava.  

Poker Lancia

Fulvia HF, 2000, Gamma e Beta Volumex: quattro coupé Lancia di un grande appassionato, che raccontano una bella storia di famiglia. Tutte conservate, utilizzate spesso e targate Bologna.

Tutte le news di Ruoteclassiche
Edicola
Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi)
Codice fiscale, partita IVA e iscrizione
al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00
All rights reserved / Privacy / Informativa Cookie completa / Gestione Cookie