Il mese di febbraio segna la fine di un’era per l’industria automobilistica europea: dopo 70 anni nessuna vettura verrà più prodotta nel stabilimento Ford di Dagenham.
I lavori per lo stabilimento iniziarono nel 1929, quando, a circa trenta chilometri a est di Londra, venne bonificata lungo il Tamigi una zona paludosa che serviva come discarica: per stabilizzare l’area, di circa 1.214.058 metri quadrati, furono piantati nel terreno 22.000 pilastri di cemento lunghi ciascuno più di 24 metri.
Il primo veicolo lasciò la linea di montaggio il 1° ottobre del 1931. In 70 anni di attività da Dagenham sono usciti circa 10 milioni di vetture.