La casa d’aste Broad Arrow accoglierà presso il proprio stand ad Auto e Moto d’Epoca, in programma a Bologna dal 23 al 26 ottobre, alcune delle opere di Pininfarina, tra i più influenti carrozzieri e autore di modelli iconici.
Preservare i capolavori
La nuova alleanza tra le due realtà stabilisce, infatti, la presentazione del programma “Pininfarina Classiche”, un servizio esclusivo ideato per attestare l’originalità delle storiche e youngtimer nate per mano del celebre carrozziere torinese. Dietro questa iniziativa, il lavoro certosino di ricerca d’archivio su ogni specifica tecnica ne certifica l’accuratezza e la meticolosità: mercato di destinazione, modello e codice tipo, colore esterno e finiture interne, data di uscita dagli stabilimenti, nonché i numeri di telaio e motore sono stati recuperati e catalogati per permettere di ricostruire la storia di modelli per marchi come Alfa Romeo, Fiat, Ferrari, Lancia e Peugeot.
Jaguar XJ-S Pininfarina, un gioiello unico
A rendere ancora più peculiare lo stand Broad Arrow sarà la presenza di un esemplare unico: la Jaguar XJ-S Pininfarina, prototipo che rappresenta una delle interpretazioni più eleganti della coupé d’oltremanica, accompagnata dalle intramontabili Lancia B24 Spider e Ferrari 275 GTB4. La coupé inglese, presentata nel 1978 al Salone di Birmingham, nasce su richiesta della direzione Jaguar che intende ricercare un’evoluzione stilistica all’italiana della propria sportiva, ispirandosi alla celebre E-Type. Pininfarina propone dunque per la one-off una carrozzeria più corta e larga rispetto alla XJ-S originale, con fari a scomparsa, tetto apribile e linee armoniose che preannunciano lo stile dei futuri progetti Jaguar.