Vernasca Silver Flag, un weekend col “Best of Italy”
Torna la Vernasca Silver Flag, che il prossimo weekend, dal 19 al 21 giugno, vivrà la sua ventesima edizione, insignita dall’Expo di Milano del titolo di evento più rappresentativo in terra piacentina. La manifestazione, organizzata dal Club Piacentino Auto d’Epoca di Fiorenzuola, onorerà quest'anno con una speciale categoria (denominata “Best of Italy”) il genio creativo del nostro Paese. Sulla griglia di partenza di Castell’Arquato si schiereranno quindi Ferrari, Maserati, Lamborghini, De Tomaso, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Cisitalia, Ermini, Stanguellini e tutte le altre Case che hanno contribuito a rendere l’Italia, in fatto di tecnologia, unica nella storia dell’automobile.
Si partirà il 19 giugno con l’apertura del paddock per accogliere i circa 200 bolidi provenienti da tutta Europa. Le operazioni di registrazione continueranno nella mattinata di sabato fino alle 10.30 quando si svolgerà la prima delle tre sfilate del “Concorso dinamico di restauro e conservazione per vetture da competizione” meglio noto come Vernasca Silver Flag.
Dopo una breve presentazione agli spettatori e alla giuria del concorso, le vetture si cimenteranno lungo il percorso di 9 chilometri chiuso al traffico, che le porterà fino a Vernasca. Oltre alla categoria "Best of Italy", sono previste suddivisioni per classe: Turismo, Gran Turismo, Vetture Sport fino al 1961, Vetture sport prototipo, Monoposto motore anteriore, monoposto motore posteriore, vetture Anteguerra.
Nel pomeriggio, dalle 15.30 si disputerà la seconda salita; in serata, i partecipanti si sposteranno per la cena nella piazza di Castell’Arquato, gioiello architettonico ritenuto una delle piazze più belle del periodo medioevale italiano. La domenica i motori ritorneranno a fare sentire la loro voce in val d’Arda quando per l’ultima salita, dalle ore 10.30. A Vernasca si svolgeranno sia il buffet finale che le premiazioni del Concorso. Per informazioni: www.vernascasilverflag.it