A quarant’anni esatti dal primo raduno internazionale organizzato nel Belpaese, il Registro Italiano Porsche 356 riporta in Romagna i possessori di questo celebre modello di Stoccarda. Dopo Riccione (1985), Firenze (1995), Padova (2006) e Merano (2012), dal 22 al 25 maggio 2025 toccherà a Cervia e Milano Marittima ospitare il ritrovo di possessori di Porsche 356 provenienti da tutta Europa.
Ospitalità a cinque stelle
I quartier generali dell’evento saranno i rinomati hotel a cinque stelle Mare e Pineta e Palace, entrambi affacciati sul mare di Milano Marittima. Qui, tra spiagge dorate, pinete secolari e servizi di alto livello, gli equipaggi troveranno l’accoglienza tipica della Riviera, dove oltre alla guida potranno godere di comfort, gastronomia e relax.
Panorami e adrenalina
Sono attese 356 vetture esattamente come il nome del modello di Stoccarda. Il programma prevede un itinerario lungo le leggendarie strade della Mille Miglia, tra borghi storici, castelli e luoghi simbolo come San Leo e San Marino. Non mancherà una buona dose di adrenalina garantita da una tappa in pista, sul circuito di Misano.
Ravenna e il Concorso d’Eleganza
Sabato 24 maggio sarà dedicato alla visita di Ravenna, con i suoi mosaici paleocristiani Patrimonio dell’Unesco, seguita da un pranzo a base di cucina tradizionale nella Ca’ de Vèn e, quindi, da una puntata nel moderno Mercato Coperto. A fare da cornice al Concorso d’Eleganza, che incoronerà la reginetta tra le Porsche 356 partecipanti al raduno, sarà il centro di Milano Marittima, tra boutique e locali alla moda. L’evento si concluderà in bellezza con una cena di gala. La domenica, dopo la colazione, il commiato e il rientro dei partecipanti alla base. Maggiori informazioni sul sito ufficiale del Registro Italiano Porsche 356.