X

Alberto Scuro eletto presidente della Fiva

Alberto Scuro, da sette anni alla guida dell’Asi, l’Automotoclub storico italiano, è stato eletto presidente della Fiva durante l’assemblea generale del 22 novembre a Salvador de Bahia, in Brasile. Con 166 voti su 244 (68,03%), ha superato l’olandese Jos Theuns e diventa così il primo italiano a ricoprire la massima carica della Fédération internationale des véhicules anciens.

Gli obiettivi 

Nel suo intervento, Scuro ha spiegato le priorità del mandato in un momento di forte evoluzione del settore: “Il motorismo storico sta attraversando una profonda trasformazione con nuove normative, l’attenzione all’ambiente ma anche il riconoscimento mondiale del lavoro della Fiva per la protezione e la conservazione dell’ingente patrimonio dei veicoli storici. È per questo che uno dei miei impegni sarà di portare a termine l’iniziativa, già iniziata dai vertici della Federazione, di ottenere il riconoscimento dell’Unesco dei veicoli storici come patrimonio dell’Umanità. E ancora, creare il più grande database del motorismo storico con un portale internazionale”.

Il commento dell’Aci

Alla nomina è arrivato anche il plauso dell’Automobile Club d’Italia. Geronimo La Russa, presidente eletto dell’Aci, intervenuto a Milano AutoClassica, ha definito la scelta “un riconoscimento importante non solo per il lavoro di un’organizzazione che da quasi 60 anni promuove la cultura e la tradizione delle due e quattro ruote, ma per l’intero comparto del motorismo storico italiano”. Ha aggiunto poi: “Nello spirito sempre più costruttivo della rinnovata sinergia tra Aci e Asi, questo prestigioso incarico darà ulteriore slancio alle azioni congiunte di promozione dei valori storici, culturali e tradizionali che da sempre alimentano la passione degli italiani per l’automobile”.

Tutte le news di Ruoteclassiche
News
Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi)
Codice fiscale, partita IVA e iscrizione
al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00
All rights reserved / Privacy / Informativa Cookie completa / Gestione Cookie