A 36 anni dalla sua presentazione, la Mazda mx-5 continua a essere protagonista, nelle mani degli appassionati che le guidano, negli eventi riservati alle auto d’epoca e anche nei memorabilia che la riguardano, numerosissimi soprattutto in Giappone, dove la “febbre” per la Eunos Roadster – questo è il suo nome in patria – è ben lungi dall’essersi esaurita.
Una collezione speciale
Negli anni 90 il catalogo di accessori aftermarket allestito da Mazda Japan era praticamente sterminato, così come i gadget, gli oggetti promozionali, il merchandising, l’abbigliamento. Chi scrive lo sa bene, in quanto avido collezionista e frequentatore dei siti di aste nipponici per provare a recuperare cimeli dell’epoca. Senza fare troppa fatica però è oggi possibile comprare un’esclusiva collezione che riproduce tutte le versioni speciali realizzate per il mercato giapponese della NA, ovvero la prima generazione della MX-5. Basta andare sul sito di Mazda Japan dove da poco è stato messo in vendita un set, composto da 17 modellini diecast in scala 1:43 che raccontano la storia completa della roadster a partire dai primi quattro colori offerti al debutto: Classic Red, Mariner Blue, Silverstone Metallic e Crystal White.
L’ispirazione dai fan
L’idea è nata in occasione dell’annuale raduno Roadster Karuizawa in Giappone: attraverso un sondaggio, gli esperti del marketing Mazda hanno chiesto ai fan della piccola sportiva nipponica di formulare delle proposte, poi confermate attraverso un questionario online. Alla fine è risultato vincitore proprio questa speciale set che comprende 16 modellini, più, come bonus, la “V-Special” del 1990, che in questo momento ha un ruolo di primo piano in quanto è la versione scelta per le iniziative di comunicazione di Mazda Japan. Non è però possibile acquistare separatamente le auto e quindi all’atto pratico sono 17 i pezzi, oltre a vari accessori presenti nel kit, ovvero le scatole-vetrina per ognuno di essi, le schede che descrivono le caratteristiche dei singoli modelli e una pubblicazione che racconta la storia dello sviluppo della MX-5.
Già sold out
Ma veniamo al prezzo. Anche se al momento il cambio con lo yen è favorevole, il set non è a buon mercato: la richiesta infatti è di 180.000 yen, pari a circa 1.100 euro. Facendo due conti, si arriva a circa 64 euro per modellino, una cifra che evidentemente non ha minimamente spaventato i fan della spider prodotta a Hiroshima. Il set infatti è già esaurito e non ci sono indicazioni sul fatto che possa essere riproposto. Per la cronaca, non ci sono riuscito nemmeno io.