X

Le vetture di City Hunter: un viaggio tra gli anni 80 e 90

In Italia la serie animata City Hunter si è vista con un decennio di ritardo rispetto al Giappone e certe atmosfere e ambientazioni figlie degli anni 80, con più di un accenno a Miami Vice – vedi anche l’abbigliamento del protagonista con t-shirt e giacca destrutturata simil Sonny Crockett – sono inevitabilmente andate sfumate nella percezione del pubblico. Un poliziesco sui generis che gioca con humour e situazioni grottesche, ma senza disdegnare un crudo realismo. Una cosa però è certa: gli appassionati sono stati esposti a un campionario ricchissimo di vetture, con il consueto – vedi quanto fatto in Lupin – mix di contemporaneo e vintage e con una qualità del disegno molto elevata, tanto che non è affatto difficile riconoscere i vari modelli. Non mancano poi le sorprese, a dimostrazione di quanto i giapponesi siano onnivori in fatto di gusti motoristici.

Tutte le news di Ruoteclassiche
Auto
Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi)
Codice fiscale, partita IVA e iscrizione
al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00
All rights reserved / Privacy / Informativa Cookie completa / Gestione Cookie