X

Alfa Romeo Spider, la terza serie

La terza serie (prodotta dal 1983 al 1989) dell’Alfa Romeo Spider, proposta da Cult in scala 1:18, cattura l’inconfondibile eleganza di Arese. Le proporzioni sono ben calibrate, con cofano lungo, abitacolo arretrato e coda tronca, evocando le atmosfere di un viaggio tra le strade del Chianti o lungo la Flaminia.

Dettagli esterni

Il frontale riproduce la versione con paraurti integrati di plastica nera satinata alternati a inserti cromati. L’elemento anteriore, rastremato, integra indicatori di direzione e lo stemma Alfa Romeo, ben rifinito. I fari tondi, incastonati in cornici cromate, presentano lenti traforate che ne aumentano il realismo. Gli specchietti retrovisori, neri e squadrati, appaiono leggermente sovradimensionati rispetto al vero modello.

Retro e finiture

In coda spicca lo spoiler di gomma nera, scolpito come una palpebra. Corretta la suddivisione cromatica dei gruppi ottici posteriori, così come i loghi “Spider” e Alfa Romeo applicati con precisione. Meno convincenti la targa – graficamente imprecisa – e il terminale di scarico, mentre cerchi e pneumatici sono di buon livello.

Valore collezionistico

L’abitacolo offre sedili di finta pelle con coste orizzontali e cuciture ben definite. Il tunnel centrale con leva cambio corta e pomello, il volante a tre razze sottili e il cruscotto con strumentazione Veglia Borletti risultano fedeli, con grafiche nitide e leggibili. Non facile da reperire sul mercato, il modello Cult della Spider 1986-1989 ha raggiunto quotazioni vicine ai 200 euro nelle transazioni tra privati.

Tutte le news di Ruoteclassiche
Quattroruotine
Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi)
Codice fiscale, partita IVA e iscrizione
al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00
All rights reserved / Privacy / Informativa Cookie completa / Gestione Cookie