Giorgetto Giugiaro, la sua "Copertina d'autore" (con videointervista) - Ruoteclassiche
Cerca
News / Personaggi
01/06/2017 | di Redazione Ruoteclassiche
Giorgetto Giugiaro, la sua “Copertina d’autore” (con videointervista)
Nell'occasione del trentennale di Ruoteclassiche abbiamo chiesto a Giorgetto Giugiaro di disegnare la sesta "Copertina d'autore" e lo abbiamo incontrato per una lunga intervista. La sua "Controcopertina" s'ispira ai disegni dei prototipi, inseriti in contesti futuristici, con cui si presentò, appena ventenne, a Nuccio Bertone.
01/06/2017 | di Redazione Ruoteclassiche

Chiamarlo "monumento" sarebbe solo riconoscergli il minimo: Giorgetto Giugiaro, nei sessant'anni di storia dell'automobile che ha attraversato, è stato ed è un autentico "Re Mida". La sua sigla ha contrassegnato almeno trecento tra modelli di grande serie e prototipi: Alfa Romeo Giulia GT, Fiat Panda, Volkswagen Golf, Lancia Delta, Maserati Ghibli...

Nell'occasione del trentennale di Ruoteclassiche gli abbiamo chiesto di disegnare la sesta "Copertina d'autore" e lo abbiamo incontrato per una lunga intervista (sul numero in edicola e in video qui). La sua "Controcopertina" s'ispira ai disegni dei prototipi, inseriti in contesti futuristici, con cui si presentò, appena ventenne, a Nuccio Bertone.

"Io devo molto a due persone" spiega. "La prima è mio padre, che mi ha dato il consiglio più importante della vita. Non intestardirmi a fare il pittore (come lui e mio nonno, ma intanto il mondo era cambiato) e studiare disegno tecnico insieme a quello artistico. Geniale. Provvidenziale. Risolutivo. La seconda è stata Nuccio Bertone. Che mi ha accolto, allevato, ha investito nelle mie follie, mi ha offerto la grande occasione...".

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >