1000 Miglia: la seconda tappa da Viareggio a Roma - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
18/06/2021 | di Gaetano Derosa
1000 Miglia: la seconda tappa da Viareggio a Roma
1000 Miglia 2021, ecco il resoconto della seconda giornata di gara.
18/06/2021 | di Gaetano Derosa

Con l’arrivo in serata a Villa Borghese a Roma e l’immancabile passerella in via Veneto, si è conclusa la seconda tappa della Mille Miglia 2021. Ecco i piazzamenti.

In testa alla classifica provvisoria compare l’equipaggio formato da Andrea Vesco e Fabio Salvinelli, alla guida di un’Alfa Romeo 6C 1750 Super Sport del 1929, con 28.688 punti. Al secondo posto, con 752 punti di distacco, Gianmario Fontanella e Anna Maria Covelli con la loro Lancia Lambda Spider Casaro del 1927. Al terzo posto, con 27.316, l’equipaggio formato da Giovanni Moceri e Daniele Bonetti, alla guida Alfa Romeo 6C 1500 Super Sport del 1928.

SFOGLIA LA GALLERY

Le bellezze del Centro Italia. Molto bello il percorso di avvicinamento da Viareggio alla Capitale: bellissime le zone della Toscana e del Lazio, che hanno portato la carovana degli oltre 350 concorrenti a “vivere” la passione a stretto contatto col folto pubblico assiepato in caratteristiche località come Bibbona, oppure sul lungolago di Bolsena.

Conclave da record. Molto suggestiva la location scelta per la cena di gara: una delle principali bellezze architettoniche di Viterbo, il Palazzo dei Papi, famosa per aver ospitato nel 13° secolo il primo e più lungo conclave della storia, durato oltre 1000 giorni.

La risalita. Domani si riprende la gara di regolarità, che porterà i concorrenti ad arrivare in serata a Bologna dopo aver attraversato Civita Castellana, Amelia, Orvieto, Cortona, Arezzo, la valle del Chianti, i passi della Futa e della Raticosa.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >