Azzerato nel capoluogo lombardo l'ultimo baluardo di casa Alfa Romeo. Nonostante le prese di posizione di Vittorio Sgarbi, assessore alla cultura del Comune di Milano e di Giovanni De Nicola, capogruppo di AN alla Provincia, che si è addirittura incatenato, è stato abbattuto ciò che restava dello storico stabilimento del Portello in via Gattamelata: la palazzina degli uffici comprendente anche la portineria. L'edificio è stato raso al suolo per far posto alla rampa di uscita di un tunnell in costruzione proprio in questa via.
Per la Sopraintendenza dei Beni Culturali l'edificio non aveva particolare interesse monumentale e architettonico e rivedere il progetto sarebbe costato troppo. Così se n'è andato anche l'ultimo ricordo del mitico stabilimento milanese Alfa Romeo.
Ricordiamo con un velo di tristezza quando davanti alla palazzina il presidente Luraghi presentava alla stampa i nuovo modelli o consegnava premi come una fiammante "Duetto" a chi aveva vinto il concorso sul nome da attribuire a questa spider.
News
20/11/2007
|
di
CADE L’ULTIMO BALUARDO
Azzerato nel capoluogo lombardo l’ultimo baluardo di casa Alfa Romeo. Nonostante le prese di posizione di Vittorio Sgarbi, assessore alla cultura del Comune di Milano e di Giovanni De Nicola, capogruppo di AN alla Provincia, che si è addirittura incatenato, è stato abbattuto ciò che restava dello storico stabilimento del Portello in via Gattamelata: la […]
20/11/2007
|
di
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >