Ha chiuso i battenti il 31 ottobre la mostra allestita nella splendida cornice del nuovo casinò di Campione d'Italia per celebrare il grande pilota elvetico Clay Regazzoni, scomparso due anni fa.
Al quinto piano della struttura sono state esposte per quasi un mese alcune delle auto sulle quali ha corso: la Williams-Ford "FW 07" (con la quale vinse il G.P. d'Inghilterra del 1979), la Tecno "F2" (prima nel campionato d'Europa F.2 nel 1970), la Ensign-Ford (del 1977), l'Alfa Romeo "33 TT 12", la Ferrari "312 T" (vincitrice del campionato mondiale F.1 nel 1975 con Niki Lauda) e l'Alfa Romeo "1900", con la quale disputò alcune corse per auto storiche.
In mostra anche 130 fotografie che lo ritraggono anche durante alcuni momenti della sua vita privata, e parecchi quadri del pittore Nino La Barbera.
In carriera, Clay Regazzoni ha corso 132 gran premi di Formula 1 (cinque vittorie, tredici secondi posti, dieci terzi posti), con 5 pole position, 15 giri più veloci, 212 punti mondiali e 361 giri al comando, pari a 1856 chilometri.
News
20/11/2008
|
di
IL CASINO’ PUNTA SU REGAZZONI
Ha chiuso i battenti il 31 ottobre la mostra allestita nella splendida cornice del nuovo casinò di Campione d’Italia per celebrare il grande pilota elvetico Clay Regazzoni, scomparso due anni fa. Al quinto piano della struttura sono state esposte per quasi un mese alcune delle auto sulle quali ha corso: la Williams-Ford “FW 07” (con […]
20/11/2008
|
di
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >