A gennaio Ruoteclassiche aveva dato notizia dell'incontro al "Pirellone" tra una delegazione del Club Milanese Auto d'Epoca e l'assesore regionale all'ambiente Marco Pagnoncelli ("Noi non siam come le lucciole"). Alla richiesta di trovare una soluzione al divieto di circolazione per le auto storiche, parificate alle vetture euro 0, l'assessore ribadiva che la Giunta aveva già previsto tale deroga nella legge 24/06.
Questa però era stata impugnata presso la Corte Costituzionale da Romano Prodi. Per causa di quel ricorso la disposizione era stata perciò "congelata" e i veicoli storici dovevano restare agli "arresti domiciliari", con libertà di circolare nel corso della settimana solo nelle ore serali e notturne (sabato e domenica esclusi). Il 14 gennaio però la Corte Costituzionale ha respinto il ricorso del Governo e la legge regionale ha riacquistato i suoi effetti a noi favorevoli.
Dal 15 aprile perciò si potrà tornare a circolare liberamente sul territorio lombardo e a Milano. In centro solo se si paga l'ecopass.
News
05/03/2008
|
di
LA LOMBARDIA “APRE” ALLE STORICHE
A gennaio Ruoteclassiche aveva dato notizia dell’incontro al “Pirellone” tra una delegazione del Club Milanese Auto d’Epoca e l’assesore regionale all’ambiente Marco Pagnoncelli (“Noi non siam come le lucciole”). Alla richiesta di trovare una soluzione al divieto di circolazione per le auto storiche, parificate alle vetture euro 0, l’assessore ribadiva che la Giunta aveva già […]
05/03/2008
|
di
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >