Cento equipaggi, 1000 chilometri in tre giorni, 65 prove cronometrate, 20 controlli timbro, 4 controlli orari: questi, in sintesi, i numeri dell'edizione 2009 del G.P. Nuvolari, la19a della sua storia, in programma tra Mantova e Rimini dal 18 al 20 settembre.
La manifestazione, inserita nel calendario Regolarità Csai-Fiva, è aperta alle auto costruite tra il 1919 e il 1969, cinquant'anni che hanno fatto la storia dell'automobile e che hanno consacrato Tazio Nuvolari come mito per generazioni di appassionati. Si partirà venerdì pomeriggio dalla splendida cornice di Palazzo Te a Mantova, alla volta di Rimini, dopo aver disputato dieci prove speciali in pista sugli autodromi di Imola e Misano.
Il secondo giorno, i concorrenti affronteranno 35 prove cronometrate su 500 km tra Marche e Toscana, attraverso suggestivi passi appenninici e città d'arte come Arezzo e Siena, per rientrare a Rimini in serata. Domenica ritorno a Mantova. Il G.P. Nuvolari era in origine una classica prova su strada all'interno della Mille Miglia, che gli organizzatori di allora vollero far disputare per onorare il pilota mantovano scomparso l'11 agosto 1953: si corsero quattro edizioni, dal '54 al '57, tra Cremona, Mantova e Brescia, dove Nuvolari raggiunse le sue migliori performance.
A Mantova, in piazza Sordello, sarà esposta da Audi (uno dei maggiori sponsor della gara e che quest'anno festeggia il centenario), la Auto Union "Tipo D" che "Nivola" portò alla vittoria l'8 settembre 1939, al G.P. di Belgrado. Per informazioni: www.gpnuvolari.it
1000 KM DI REGOLARITA’ PER RICORDARE NUVOLARI
Cento equipaggi, 1000 chilometri in tre giorni, 65 prove cronometrate, 20 controlli timbro, 4 controlli orari: questi, in sintesi, i numeri dell’edizione 2009 del G.P. Nuvolari, la19a della sua storia, in programma tra Mantova e Rimini dal 18 al 20 settembre. La manifestazione, inserita nel calendario Regolarità Csai-Fiva, è aperta alle auto costruite tra il […]
02/07/2009
|
di
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >