Si è svolto il 26 ottobre, davanti all'approdo di Sesto Calende (VA), sul Ticino, un singolare concorso d'eleganza riservato agli scafi d'epoca. L'evento, organizzato nell'ambito della seconda edizione di "Vivi Ticino", ha portato i partecipanti a ripercorrere la celebre "via dei marmi", il sistema idroviario che fin dal Trecento consentiva il trasporto del pregiato marmo di Candoglia a Milano per la costruzione del Duomo (itinerario, tra l'altro, riproposto da minicrociere organizzate tutti i weekend sino al 31 ottobre).
Il primo premio, tra i 16 scafi iscritti, è andato a "Slughy", uno splendido Riva "Ariston" del 1956, battente bandiera italiana, che ha preceduto, nell'ordine, un "Aquarama" svizzero del 1963 e un "Florida" tedesco del 1961. "Vivi Ticino" è stato organizzato dal Comune di Sesto Calende e da Navigli Lombardi, in collaborazione con i comuni di Golasecca, Castelletto Sopra Ticino, Varallo Pombia e Somma Lombardo, e con la partecipazione della Riva Historical Society e dei Cantieri Nautici di Sesto Calende.
A “VIVI TICINO” I RIVA PIÙ BELLI
Si è svolto il 26 ottobre, davanti all’approdo di Sesto Calende (VA), sul Ticino, un singolare concorso d’eleganza riservato agli scafi d’epoca. L’evento, organizzato nell’ambito della seconda edizione di “Vivi Ticino”, ha portato i partecipanti a ripercorrere la celebre “via dei marmi”, il sistema idroviario che fin dal Trecento consentiva il trasporto del pregiato marmo […]
01/12/2010
|
di
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >