Trentotto anni dopo essere stato campione europeo con lo scudetto bianco e azzurro sulla fiancata dell'Abarth-Osella "2000", Arturo Merzario ha premiato i piloti della Scuderia Brescia Corse meglio classificati nella stagione appena conclusasi. "Nel 1972, il campionato europeo Marche per vetture Sport era seguito quanto la Formula 1; vincerlo con una scuderia privata come la 'Brescia Corse' fu un'autentica impresa" ha commentato Merzario, classe 1943.
La stagione 2010 della "Brescia Corse" - rinata nel 1993 sulle ceneri di quella che fu una delle più sorprendenti realtà dell'automobilismo anni Sessanta e Settanta - si è chiusa con cinque vittorie assolute e una ventina di podi. Di rilievo i risultati ottenuti in pista da Bruno Ferrari e Patrizia Sbardolini, nel Challenge Formule Storiche. Tra regolarità, velocità in pista e in salita, sono state più di cinquanta le competizioni disputate dai soci della scuderia.
Sommando vittorie e piazzamenti, la classifica sociale ha premiato venti piloti: nell'ordine, a primeggiare sono stati Bruno Ferrari, il pescarese Mauro Giansante e Andrea Guerini, considerato tra i migliori navigatori italiani per le gare di regolarità.
MERZARIO PREMIA I PIÙ BRAVI DEL 2010
Trentotto anni dopo essere stato campione europeo con lo scudetto bianco e azzurro sulla fiancata dell’Abarth-Osella “2000”, Arturo Merzario ha premiato i piloti della Scuderia Brescia Corse meglio classificati nella stagione appena conclusasi. “Nel 1972, il campionato europeo Marche per vetture Sport era seguito quanto la Formula 1; vincerlo con una scuderia privata come la […]
26/01/2011
|
di
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >