Nell'ultimo fine settimana di giugno si è disputata una delle più classiche cronoscalate italiane, la Malegno-Ossimo-Borno, nata nel 1965 e oggi nota come Trofeo Vallecamonica. Questa edizione era valida per il Challenge Storico Fia e per il Campionato Italiano della Montagna.
Venerdì 28 giugno si sono tenute le verifiche, al termine delle quali sono state ammesse 65 vetture d'epoca, che si sono aggiunte alle 142 moderne. La più anziana, una BMW "328" del 1939. Il programma prevedeva per Sabato 29 giugno le prove ufficiali e per l'indomani la gara, su un percorso di 5600 metrida ripeteredue volte.
Il ritiro di Andrea Fiume ha spianato la strada a Roberto Benelli, che al volante dell'Osella si è aggiudicato la vittoria assoluta senza alcuna difficoltà. Roberto Zavarini ha conquistato il secondo posto assoluto vincendo il Gruppo F, mentre Carlo Catalano, su Porsche "Carrera", si è portato al comando del Gruppo H. Il ceco Strake ha guidato la sua BMW "2002 TI" alla vittoria nel Gruppo G; la Lotus "11" dello svizzero Eisenhut ha trionfato invece nel Gruppo E.
Nonostante il notevole distacco dal primo, il più applaudito è stato comunque Paolo Brambilla, sulla cui Renault "4 CV" campeggiava la scritta "74 anni".
TROFEO VALLECAMONICA
Nell’ultimo fine settimana di giugno si è disputata una delle più classiche cronoscalate italiane, la Malegno-Ossimo-Borno, nata nel 1965 e oggi nota come Trofeo Vallecamonica. Questa edizione era valida per il Challenge Storico Fia e per il Campionato Italiano della Montagna. Venerdì 28 giugno si sono tenute le verifiche, al termine delle quali sono state […]
04/10/2002
|
di
In edicola
Segui la passione
Settembre 2025
Un numero straordinario con le regine italiane vincitrici dei Mondiali di F.1, Marche e Rally 1975. Poi Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote, coupé Lancia e Peugeot. I protagonisti, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >