La Lancia "Aprilia" aveva iscritto il proprio nome aprendo, nel 1948, l'albo d'oro della gara piemontese con Emilio Christillin.
Evidentemente l'"Aprilia" si trova particolarmente a suo agio su queste strade, perché è tornata ad imporsi anche in questa edizione, valida per il campionato italiano regolarità, conquistando il primo posto con Sergio Sisti (portacolori della squadra Estense), e il secondo con Giuliano Cané, che hanno preceduto la Morris "Mini Cooper" di Bruno Perno.
Quasi a voler tornare indietro di mezzo secolo, quando il rally si disputava in inverno, ci hanno pensato le condizioni meteo a rendere più difficile e avvincente la gara, già particolarmente impegnativa di suo, per un percorso di 346 km, suddiviso in due tappe con 41 prove cronometrate e 11 controlli orari.
In Francia, sul Col de Galibier, gli oltre 150 equipaggi sono stati investiti da una tormenta di neve che ha fatto perdere l'orizzonte e la concentrazione.
CORSI E RICORSI STORICI
La Lancia “Aprilia” aveva iscritto il proprio nome aprendo, nel 1948, l’albo d’oro della gara piemontese con Emilio Christillin. Evidentemente l'”Aprilia” si trova particolarmente a suo agio su queste strade, perché è tornata ad imporsi anche in questa edizione, valida per il campionato italiano regolarità, conquistando il primo posto con Sergio Sisti (portacolori della squadra […]
27/09/2004
|
di
In edicola
Segui la passione
Luglio 2025
Nel numero di luglio troverete la Mercedes 190 SL, il confronto tra la Fiat 124 Sport Spider e la MG B, la Nissan 300 ZX, una speciale Porsche Boxster e molto altro ancora
Scopri di più >