Winterace 2021, ecco i vincitori - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
08/03/2021 | di Giancarlo Gnepo Kla
Winterace 2021, ecco i vincitori
Si è conclusa sabato 6 marzo l'ottava edizione della Winterace, ecco i vincitori e... i debuttanti.
08/03/2021 | di Giancarlo Gnepo Kla

L’ottava edizione della Winterace vede la terza vittoria di Gianmario Fontanella e Annamaria Covelli a bordo di una Lancia Aprilia del 1939. Seguono Sergio-Gualandi su un’altra Aprilia, del ’37. Terzo posto per l’equipaggio Piona-Battagliola con la Fiat 508 S del 1935.

L’esperienza fa la differenza, è il caso di dirlo. Gianmario Fontanella e la moglie Annamaria Covelli sono “habitué” della Super Classica AciSport e questo ha sicuramente giovato a loro favore per la conquista della loro terza vittoria alla Winterace 2021.L’equipaggio si è aggiudicato anche il prezioso cronografo “Laureato” messo in palio dalla casa di alta orologeria svizzera “Girard Perregaux”. Dietro di loro, i compagni di scuderia: Sergio Sisti e Anna Gualandi, altri due decani della regolarità. Con le prime due posizioni assolute, la scuderia Classic Team ASD è la prima classificata. Completa il podio il team Piona-Battagliola che conquista la terza posizione con una Fiat 508S del 1935.

SFOGLIA LA GALLERY

I volti nuovi e quelli noti. Tra le “debuttanti” all’ottava edizione della Super Classica, anche Maddalena Salvadori e Silvia Marini della Fiera di Padova Auto e Moto d’Epoca, partner di Winterace, in gara con una Fiat 1100/103 del 1957.
Tra gli equipaggi “under 40”, otto in totale, svettano Battagliola-Nodari su Austin Healey BN1 del 1955, primi nella loro categoria.
Sul fronte Porsche Winterace, durante la quinta edizione, si riconferma l’equipaggio Perletti-Bachecchi di Brescia Corse con la Porsche 911 Carrera del 2002. Al secondo posto Parolaro-Fullin Ferrari su 911 Carrera 4S del 1996 e terzo posto per i bresciani Rugeri Gnutti-Santin sulla 911 GT2 del 2018.

Bilancio positivo. Rossella Labate, organizzatrice della manifestazione dichiara: “È stata un’edizione diversa dal solito" e prosegue: "abbiamo alzato al massimo l’asticella della sicurezza per garantire a tutti gli ospiti una manifestazione in serenità e ringrazio i partecipanti per averlo apprezzato. La passione per le auto storiche ha vinto su tutto. Le due splendide giornate di sole hanno fatto il resto, regalando a tutti panorami spettacolari".

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >