Un secolo col Tridente - Ruoteclassiche
Cerca
News
19/06/2014 | di Redazione Ruoteclassiche
Un secolo col Tridente
Si è inaugurata a Modena, presso il Museo Enzo Ferrari, la mostra dedicata ai 100 anni della Maserati, che ripercorre la storia della Marca del Tridente attraverso i suoi più importanti modelli da corsa e da strada. La rassegna, curata da Adolfo Orsi jr., sarà aperta fino al gennaio del 2015 e vede esposte complessivamente […]
19/06/2014 | di Redazione Ruoteclassiche

Si è inaugurata a Modena, presso il Museo Enzo Ferrari, la mostra dedicata ai 100 anni della Maserati, che ripercorre la storia della Marca del Tridente attraverso i suoi più importanti modelli da corsa e da strada. La rassegna, curata da Adolfo Orsi jr., sarà aperta fino al gennaio del 2015 e vede esposte complessivamente 21 vetture, alle quali se ne aggiungeranno, a rotazione, altre dieci nei prossimi mesi.

All’evento hanno partecipato, tra gli altri, il CEO della Maserati, Harald Wester e il presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo. Ha fatto gli onori di casa il direttore del Museo, Antonio Ghini. Ospite d’onore Sir Stirling Moss, il pilota che con la 250F ottenne, negli anni Cinquanta, alcuni dei suoi successi più prestigiosi. Tra i pezzi più importanti che il visitatore potrà ammirare segnaliamo quindi la Tipo 26, primo modello a portare il nome Maserati; la V4 Sport Zagato che stabilì nel 1929 il record di velocità con Baconin Borzacchini, ricarrozzata nel 1934 da Zagato; la Tipo 60 Birdcage, realizzata saldando decine di tubi metallici che garantivano rigidità e leggerezza al tempo stesso.

Tra le stradali ricordiamo la A6 1500 del 1947 carrozzata da Pinin Farina, la 3500 GT del 1957 di Touring e la Quattroporte del 1965 che appartenne all’attore Marcello Mastroianni.

SFOGLIA LA GALLERY
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >