Qual buon vento, tre Ghibli a confronto - Ruoteclassiche
Cerca
Auto / News
11/11/2014 | di Redazione Ruoteclassiche
Qual buon vento, tre Ghibli a confronto
Con le sue linee tese, la Maserati Ghibli del 1966 (la Spyder è del 1969) ha segnato il tramonto dello stile anni Sessanta e ha anticipato le tendenze dei Settanta. Dal “Test a test” sul numero di novembre, ecco il video che abbiamo dedicato alle tre generazioni del modello.
11/11/2014 | di Redazione Ruoteclassiche

Giorgetto Giugiaro, che l’ha disegnata, rimpiange di non averne posseduta una. E se la Maserati Ghibli piace al suo “creatore”, figuriamoci oggi agli appassionati. Con le sue linee tese, la Ghibli del 1966 (la Spyder è del 1969) ha segnato il tramonto dello stile anni Sessanta e ha anticipato le tendenze dei Settanta. Nel 1992 il nome è stato rispolverato per identificare l’ennesima reinterpretazione della Biturbo. In attesa di leggere il “Test a test” sul numero di novembre (in edicola) ecco il video che abbiamo dedicato a queste tre storiche vetture del Tridente raccontate dai loro proprietari.

TAGS maserati
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Novembre 2025
Nel numero di novembre, Maserati Mistral, Lotus Esprit e Giorgetto Giugiaro, Fiat 127 vs Renault 5, De Tomaso Guarà, il biplano Caproni Ca.100 a motore Alfa, il nostro Circolo dell'Automobile, i grandi eventi e molto altro ancora
Scopri di più >