Modellismo: Alfa Romeo 2000 - Ruoteclassiche
Cerca
Quattroruotine
05/10/2024 | di Alberto Bonvicini
Modellismo: Alfa Romeo 2000
Naturale evoluzione della 1750, la berlina entra nel 1971 nell'ambita e combattuta classe due litri. Scopriamo la riproduzione della Laudoracing-Models in scala 1:18
05/10/2024 | di Alberto Bonvicini

Una berlina, l’Alfa Romeo 2000, dalle linee apparentemente semplici da ricreare in scala (1:18, in questo caso, dalla Laudoracing-Models), ma anche nella semplicità occorre molta precisione.

SFOGLIA LA GALLERY

Quadro d’insieme. La linea è bilanciata, con la giusta inclinazione sia della parte anteriore sia di quella posteriore. I profili laterali, le cornici dei vetri e le cromature sono proporzionati e offrono uno “stacco” brillante sulla carrozzeria che, osservata di lato, ci permette di apprezzare il taglio netto del passaruota posteriore, che focalizza l'attenzione su cerchi e gomme di buona qualità. Poco profondo invece il “taglio” divisorio tra il profilo laterale e la base delle portiere.

Di fronte. La calandra è ampiamente riconoscibile, con i quattro fari e il grande scudo al centro. In coda invece è apprezzabile la riproduzione del portatarga e dell’abbondante terminale di scarico obliquo e prominente, dall’estensione “vintage”.

All’interno. Il cruscotto è completo e la strumentazione ben visibile anche da fuori: le grafiche degli inserti di legno hanno una buona resa; anche i sedili anteriori e posteriori risultano fedeli, così come gli interni delle portiere. Volendo puntigliosamente cercare un difetto, da alcune angolazioni il volante risulta leggermente sovradimensionato e “alto”.

Resina. Realizzata di resina, l’Alfa Romeo 2000 si trova in vendita a 99,90 euroed è disponibile in cinque colori: il famoso giallo Piper, il verde, il bordeaux, il blue e il bianco. La confezione è graficamente semplice, ma efficace e offre ai più curiosi anche qualche dato tecnico dell’auto.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >