La Milano-Portofino è pronta a prendere il via con la sua terza edizione, in programma dall'1 al 4 maggio 2025. Quaranta equipaggi, di cui trenta a bordo di vetture storiche e dieci in modalità “Tribute” su supercar contemporanee, parteciperanno alla gara di regolarità che mixa passione per l'automobilismo, arte e alta ospitalità. L'evento è firmato da OldCar24 e Scuderia Montenapoleone.
Milano, tra arte e mondanità
Il primo giorno gli equipaggi saranno accolti al Grand Hotel Principe di Savoia di Milano, prima di una sfilata scortata dai Carabinieri verso la corte del Palazzo del Senato. La giornata si concluderà con un esclusivo gala dinner nello stesso hotel, alla presenza di ospiti del mondo dello sport e della cultura.
Tra terme e castelli
Il 2 maggio il percorso toccherà il Castello di Rivalta e Castell’Arquato, con una prima prova di regolarità. La sera, relax e cena al Grand Hotel di Salsomaggiore Terme, dove si terrà anche il concorso di eleganza “Miss Auto”, con premi per le vetture più affascinanti.
Verso il mare
Nella terza tappa la carovana attraverserà l’Appennino fino a Chiavari, dove si svolgeranno nuove prove cronometrate nel centro storico. Dopo una sosta panoramica, le vetture saranno esposte in Piazza Matteotti. La chiusura dell’evento è prevista domenica 4 maggio a Portofino, dove saranno proclamati i vincitori delle rispettive categorie, suggellando un’edizione all’insegna del lusso e della passione.