Villa d’Este 2025: date, programma, auto e curiosità - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
08/05/2025 | di Cesare Sasso
Villa d’Este 2025: date, programma, auto e curiosità
Tutto quello che c'è da sapere sul Concorso d'Eleganza in programma a Cernobbio (CO) nel weekend del 24 e 25 maggio. Sfilate, aste, anteprime e, naturalmente, meravigliose storiche
08/05/2025 | di Cesare Sasso

Il Lago di Como si prepara ad accogliere nel fine settimana del 24 e 25 maggio 2025 l'edizione annuale del Concorso d'Eleganza Villa d'Este, in cui l’omonimo hotel diventa il centro dell’attenzione di appassionati ed esperti da tutto il mondo. Il cuore pulsante della manifestazione sarà la competizione tra circa 50 automobili d'epoca di rara bellezza e significato storico.

SFOGLIA LA GALLERY

Le categorie

Come sempre le classi di Villa d’Este spaziano dal periodo anteguerra fino a tempi più vicini a noi, individuando ogni anno temi che diano freschezza e novità al Concorso. Otto le classi che rappresentano epoche e approcci variegati all’automobile, talvolta vista come oggetto di lusso e manifestazione di opulenza - anche eccessiva - e in altri casi come pura unione di forma e velocità. O la purezza della conservazione, tratto che già lo scorso anno aveva ottenuto un riconoscimento nell’assegnazione del Best of Show a una preservation car ossia un’Alfa Romeo 8C carrozzata da Figoni.

Premi ambìti

Il momento centrale sarà la sfilata sulla terrazza del sabato, durante la quale i presenti avranno l'opportunità di esprimere la propria preferenza per la celebre Coppa d'Oro. La domenica si terrà invece il cosiddetto Public Day con una seconda sfilata delle vetture - questa volta a Villa Erba - a favore del pubblico (affrettatevi, i biglietti stanno già per terminare. Al termine l'assegnazione del prestigioso Trofeo BMW Group - Best of Show da parte di una giuria di esperti. Nel weekend saranno assegnati anche i premi di classe, il Trofeo del Presidente e il Trofeo “Il Canto del Motore”.

Programma ricco

Tante le attività collaterali, soprattutto nella vicina Villa Erba, tra cui l’asta di Broad Arrow Group (divisa su due sessioni, una dedicata solo a vetture BMW) di cui vi avevamo già anticipato qualche lotto, e Amici & Automobili, evento dedicato alla comunità degli appassionati comuni e dei club giunto alla quarta edizione. Parallelamente alla celebrazione del passato e alla presentazione del futuro prossimo (almeno 3 le anteprime di BMW), il Concorso dedicherà come di consueto una sezione speciale alle concept car e ai prototipi, che si contenderanno il Design Award for Concept Cars & Prototypes.

Anniversari BMW

Ferma restando l’indipendenza del Concorso rispetto al main partner BMW, la divisione Classic della Casa dell’Elica sarà certamente sotto i riflettori. Si celebreranno infatti i settant’anni della BMW Isetta (nata in realtà poco lontano, a Bresso), della 507 e della 503, oltre ai cinquant’anni della Serie 3 e al centenario della Rolls Royce Phantom. Spazio anche alle iconiche BMW Art Car, già ammirate lo scorso anno: in esposizione ci sarà la M3 GTR vestita da Sandro Chia. Sarà anche l’occasione per una straordinaria reunion dal sapor di Mille Miglia: tutte le varianti di carrozzeria della BMW 328 ancora esistenti che presero parte alla Freccia Rossa del 1940, tra cui la vincitrice 328 Touring Coupé e la 328 “Mille Miglia” Roadster Serie 1, saranno esposte a Villa Erba.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >