La Renault 4 LF4 del 1975 è proposta dalla Solido in scala 1:18, con la consueta attenzione del marchio francese verso i modelli "di casa". Il risultato è una miniatura ben realizzata, che riproduce una delle varianti più famose della R4, diffusa in tutta Europa per l'impiego commerciale dagli anni 70 in poi.
Fedeltà e proporzioni
L'assetto rialzato riprende fedelmente l’impostazione originale, anche se lascia intravvedere i perni di fissaggio alla basetta. Le linee sono ben rispettate, con cerchi e pneumatici sottili, ma corretti per le proporzioni dell'epoca. I gruppi ottici, anteriori e posteriori, sono trasparenti e ben eseguiti.
Interni semplici, ma curati
Le portiere apribili permettono di osservare l’interno, spartano come nella realtà. La plancia minimalista, il cambio a leva posizionato accanto al volante e i sedili ben riprodotti restituiscono l’essenza super pratica del modello originale.
Il fascino della versione van
Ben riuscita anche la parte posteriore, con la tipica bombatura del tetto che ampliava la capacità di carico. Il portellone non è apribile, ma attraverso il lunotto si può intravvedere l’abitacolo.
Un classico da cercare
Nel tempo, la Solido ha proposto diverse livree, tra cui le celebri versioni “Service Renault”, in giallo-nero o arancio-nero. Rari nel modellismo i furgonati di questo tipo, oggi apprezzati anche per diorami d’epoca. Il prezzo si aggira sui 50 euro, con punte superiori per alcune versioni fuori produzione.