Con gli anni 90 non arrivano solamente utilitarie che ormai non hanno più nulla da invidiare rispetto ad auto più grandi, ma proprio il loro aumento di dimensioni porta alla nascita delle citycar più recenti. I motori a sedici valvole diventano quasi la norma anche per le cilindrate più piccole, l’aria condizionata ormai è un accessorio quasi irrinunciabile e le linee morbide e arrotondate che caratterizzano il decennio danno vita a classici ancora molto amati. Nelle versioni sportive spariscono i motori turbo in favore di "aspirati" avidi delle zone alte del contagiri e certi eccessi estetici vengono stemperati: infine, la sicurezza fa enormi passi avanti, con barre anti-intrusione, Abs e airbag che entrano stabilmente nelle dotazioni di bordo.
Auto
27/06/2025
|
di
Le utilitarie degli anni 90: prima parte
Le Case ora offrono molti più modelli, con dotazioni di bordo più ricche e sistemi di sicurezza migliorati
27/06/2025
|
di
In edicola
Segui la passione
Settembre 2025
Un numero straordinario con le regine italiane vincitrici dei Mondiali di F.1, Marche e Rally 1975. Poi Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote, coupé Lancia e Peugeot. I protagonisti, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >