Basta guardarle per capire, con poche eccezioni, che sebbene vengano identificate con nomi diversi, “estate” (non la stagione), “familiare”, “break”, “giardinetta”, “station wagon”, “panorama”, “variant”, il concetto fondamentale è offrire più spazio di carico di una berlina. Si pensa alla praticità, alla sostanza, del resto la stragrande maggioranza degli automobilisti sceglie ancora una berlina se deve viaggiare con la famiglia, ecco perché in questa fase sono soprattutto artigiani e commercianti a comprare una station wagon. Certo, alcuni marchi iniziano a fondare la propria fama proprio su questa tipologia di carrozzeria - ovviamente stiamo parlando della Volvo - ma è ancora una fase di studio, con i Costruttori che capiscono le potenzialità e man mano arricchiscono l’offerta con nuovi modelli e allestimenti sempre più curati. Se sono rose, fioriranno.
Auto
11/08/2025
|
di
Le station wagon anni 70: lontano dal glamour
É ancora un’epoca dove sono viste quasi esclusivamente come mezzi da lavoro per commercianti e rappresentanti, ma le cose pian piano cambiano e le famiglie iniziano a guardarle con occhi diversi
11/08/2025
|
di
In edicola
Segui la passione
Ottobre 2025
Un numero straordinario con le regine italiane vincitrici dei Mondiali di F.1, Marche e Rally 1975. Poi Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote, coupé Lancia e Peugeot. I protagonisti, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >