Salvaguardare il patrimonio motoristico storico è la missione primaria di musei pubblici e collezioni private: senza il loro impegno, il rischio di perdere beni culturali fondamentali come le automobili sarebbe concreto. Il loro ruolo è dunque cruciale, anche per offrire alle nuove generazioni l’opportunità di avvicinarsi a questi temi e di tramandare la passione alle nuove generazioni.
Le candidature possono essere fatte direttamente da musei, ma anche da responsabili di collezioni pubbliche o private, come pure da appassionati o lettori di Ruoteclassiche.
Tra le motivazioni ci possono essere mostre, iniziative, celebrazioni, anniversari, ricorrenze o, più in generale, attività che si siano distinte e che rientrino nell’arco temporale degli ultimi 12 mesi.
