Poche novità, meno interesse da parte delle Case automobilistiche e degli automobilisti stessi e clima sociale radicalmente diverso. Questo è il panorama che negli anni 70 caratterizza il mercato dell’auto, con le spider e le cabriolet a listino che, in molti casi, sono praticamente le stesse del decennio precedente, o al massimo aggiornamenti e restyling. Certo, ci sono eccezioni e alcuni Costruttori estraggono dei veri e propri conigli dal cilindro, ma l’eccitazione palpabile e la voglia di scorrazzare all’aria aperta cala vistosamente. Va anche detto che alcuni modelli usciti sul finire del decennio precedente trovano la loro consacrazione in questi anni e in fondo le proposte per il tempo libero continuano a esserci, anche se spesso prendono forme meno consuete. Quello che si perde in quanto a varietà lo si guadagna con la creatività del design: vediamo come.
Auto
07/08/2025
|
di
Le spider e cabriolet degli anni 70: la brusca frenata
Tra crisi petrolifere e recessioni economiche le sportive in generale soffrono e ancora di più quelle scoperte
07/08/2025
|
di
In edicola
Segui la passione
Agosto 2025
Nel numero di agosto troverete la Ferrari F50, le Maserati Coupé Cambiocorsa e GranSport, la Porsche 356 B 2000 Carrera GS, le spiaggine Fiat 500 Gamine Vignale ed Erina Zanella, le Mercedes Classe G del conduttore tv Roberto Giacobbo (nel caso non ci stesse tutto il testo, sentiamoci, taglierò qualcosa).
Scopri di più >