A Confienza il 2° Raduno Volante d'Oro - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
29/07/2025 | di Redazione Ruoteclassiche
A Confienza il 2° Raduno Volante d’Oro
Nella località in provincia di Pavia si sono ritrovate un centinaio di auto e moto d'epoca e più recenti, oltre a due veicoli speciali. Il premio è stato assegnato a una stupenda Dino GTS
29/07/2025 | di Redazione Ruoteclassiche

A Confienza, il 13 luglio scorso, un piccolo paese della Lomellina, in provincia di Pavia, si è svolto il 2° Raduno Volante d'Oro, una manifestazione che ha riunito auto e moto d'epoca e vetture più recenti.

SFOGLIA LA GALLERY

Cento storiche

Il raduno ha visto la partecipazione di un centinaio di veicoli, tra auto e moto. Per l'occasione, la Fondazione Marazzato ha messo a disposizione due mezzi storicistraordinari: l'OM Super Orione e la Fiat 1100 ELR, veri testimoni di un'epoca che continua a emozionare appassionati di tutte le età.

Tanti marchi

Le iscrizioni sono iniziate alle 8.30 e i mezzi sono giunti da tutte le zone limitrofe e non solo, parcheggiando nella bella piazza concessa dal Comune. Le auto sono di ogni tipo, dalle Alfa Romeo GT Junior alle Fiat 1500, Jaguar, Mercedes, Dino e Rolls-Royce. Alle 11.00 inizia il tour attraverso le campagne, accompagnando i partecipanti, attraverso moto staffetta, a transitare in paesini sconosciuti e in Cascine che sembrano rimasti agli anni 50. Il percorso, lungo 53 km, ha permesso di toccare paesi come Robbio, Castelnovetto, Cozzo, Breme, Valle, e di arrivare al Castello Isimbardi a Castello d'Agogna.

Caccia al volante

In questa edizione abbiamo aggiunto un diversivo, la Caccia al Volante, una sorta di caccia al tesoro. Ogni equipaggio durante il percorso doveva individuare più volanti possibili sparsi dai nostri organizzatori e, una volta terminato il percorso, dovevano trascrivere su un foglio messo a disposizione dallo staff il numero di volanti che aveva visto. Chi si avvicinava di più al numero esatto, veniva premiato con un etilometro.

Premiata una Dino

Una volta arrivati i mezzi sono stati parcheggiati nell'area privata del Castello. Al termine del pranzo arriva il momento più bello, quello delle premiazioni. Saranno premiate le auto e le moto facendo riferimento a 3 raggruppamenti: categoria ante 1949, dal 1950 al 1979 e dal 1980 al 2005.
Si arriva così al premio più ambito della manifestazione, premio che dal il nome al raduno: il Volante d'Oro. Consiste in una spilla da giacca in oro a forma di volante. Verrà assegnato alla miglior macchina tenendo in considerazione la rarità, il miglior restauro e il prestigio. La scorsa edizione è stato vinto da una Jaguar XK 140 cabrio. Quest'anno è stato assegnato a una stupenda Dino GTS. Ora non resta che rinnovare l'invito a tutti gli appassionati e non, a partecipare alla prossima edizione del Volante d'Oro.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Luglio 2025
Nel numero di luglio troverete la Mercedes 190 SL, il confronto tra la Fiat 124 Sport Spider e la MG B, la Nissan 300 ZX, una speciale Porsche Boxster e molto altro ancora
Scopri di più >