Che cosa succede quando il proprietario di un intero museo di auto decide di vendere tutto? Facile, si affida a un professionista delle aste e cerca di racimolare le cifre più alte possibili, facendo leva sull’unicità e la particolarità degli esemplari. In questo caso c’è un filo conduttore che lega tutti i veicoli di Rodz ‘n Bodz, museo e società di noleggio di attrezzature per il cinema, situato in Colorado, ovvero l’essere legati in vari modi a film e serie televisive tra le più famose di sempre. L’asta, in programma il 22 e il 23 agosto, si terrà online ed è già possibile fare la propria offerta a questo indirizzo https://bid.kraftauctions.com/auctions/141/landing. Tra i lotti disponibili, anche molti memorabilia a tema motoristico, ma i pezzi forti sono sicuramente quelli che abbiamo selezionato qui.
Il furgone di P.E. Baracus
Non ha bisogno di presentazioni il van GMC Vandura dell’A-Team utilizzato per scopi promozionali in occasione dell’uscita del film del 2010. È dotato di radio CB, scanner della polizia e un delizioso videogame Atari originale per intrattenere gli ospiti. Ovviamente, il cuore è un V8 di 5.7 litri da 210 CV, abbinato a un cambio automatico a quattro rapporti. Ha percorso 57.225 migliae – nota personale – mi ci sono seduto al volante all’anteprima del film a Los Angeles.
Un’auto “primitiva”
Pare sia l’unico esemplare esistente e proviene direttamente dal set del film “The Flinstones” del 1994. Ovviamente non è fatto di vere pietre, in quanto la struttura, realizzata con tubi in PVC e rinforzi in filo metallico, è ricoperta da una schiuma poliuretanica. Può ospitare quattro persone e per muoversi utilizza – come è noto agli appassionati del cartone del 1960 – la propulsione umana, ovvero i piedi.
Un’elettrica da agente segreto
Direttamente da una delle più pazze parodie di 007, ecco la Corbin Sparrow utilizzata dal protagonista in “Austin Powers in Goldmember”, film del 2002. Si tratta di una minuscola monoposto elettrica che poteva raggiungere – in teoria – i 110 km/h grazie a un motore a corrente da 20 kW alimentato da una serie di 13 batterie al piombo da 12 volt.
Come Starsky & Hutch
È uno dei pezzi forti della collezione nonostante non sia uno degli esemplari della mitica serie televisiva degli anni 70. Questa vettura però è una delle nove utilizzate nel film del 2004 con Ben Stiller e Owen Wilson ed è equipaggiata con il classico V8 Ford da 5.9 litri che in questo allestimento sviluppa 435 CV. La vettura è completa di lampeggiante rosso magnetico sul tetto, radio della polizia e iconica livrea rossa con strisce bianche. Inoltre, ha percorso meno di 2.000 km.
Il “furgoncane” è una replica
Purtroppo si tratta di una replica, ma non può non strappare una risata il furgoncino a forma di cane ispirato a quello utilizzato nel film “Scemo e più scemo” del 1994. L’originale era guidato da Jim Carrey e Jeff Daniels nei panni di improbabili toelettatori e questo ne riproduce le fattezze, incluse le orecchie giganti, sulla base di una Chevrolet Express del 1999 alla quale è stato installato un V8 di 5.7 litri.
Pronta per affrontare i dinosauri
Anche questa è una replica, ma, complice l’uscita quest’estate di un nuovo capitolo della saga di Jurassic Park, ha già ricevuto molte offerte, con il prezzo che continua a salire giorno dopo giorno. La Ford Explorer XLT Limited è completa di tutto e riproduce al 100% quella usata nel primo mitico film del 1993, dalla livrea al bull-bar sul frontale, per finire con la barra sul tetto che ospita i fari supplementari.
Arriva dal Ghostbusters sbagliato
Gli appassionati se ne saranno già accorti e in effetti questo toglie gran parte del fascino all’esemplare in questione, ma è pur sempre una Ecto-1, usata però nell’episodio del 2016 di Ghostbusters, quello tutto al femminile. Si tratta di una delle quattro allestite per le riprese ed è completa di tutti gli accessori, perfettamente funzionanti.
Ha la valutazione più alta
Meno conosciuto di altri modelli è questo pick-up GMC KC 2500 Sierra Grande che riproduce in ogni minimo dettaglio quello usato nella serie “Professione Pericolo” (The fall guy"), andata in onda anche in Italia nei primi anni 80. Il film di un anno fa con Ryan Gosling ha riacceso l’interesse e i collezionisti saranno sicuramente attratti dal fatto che il cruscotto è autografato da Colt Seavers (il protagonista della serie originale), Ryan Gosling, Emily Blunt e dal regista David Leitch.
Per sentirsi come Toretto
Un’altra delle star dell’asta è sicuramente la Dodge Charger R/T utilizzata sia in Fast & Furious 4 sia all'inizio di Fast & Furious 5. L'auto è stata completamente spogliata degli interni e sono stati aggiunti un roll-bar, sedili e strumentazione da corsa, ma il cambio manuale ha solo una funzione estetica. Sconosciute le caratteristiche del motore, se non che si tratta di un V8 di 7.2 litri, apparentemente dotato di compressore, così come non è nota la percorrenza, ma il veicolo viene fornito con un certificato di autenticità.
Sul suo sedile si è seduta Demi Moore
Quella che apparentemente è una semplice Citroën 2CVè in realtà esattamente l’auto usata da Demi Moore nel film “Proposta indecente” del 1993. Difficilmente questo può rappresentare motivo di particolare attrazione o far impennare il prezzo, ma al momento le offerte sono ferme a soli 2.500 dollari, quindi potrebbe rivelarsi un ottimo affare.