Uno sguardo a Ruoteclassiche di luglio - Ruoteclassiche
Cerca
Edicola / News
02/07/2015 | di Redazione Ruoteclassiche
Uno sguardo a Ruoteclassiche di luglio
Sessant’anni di una “signora” francese entrata oltre che nella storia dell’automobile, anche nel cuore di tantissimi appassionati, in tutto il mondo. È la Citroën DS protagonista non solo della copertina di luglio, ma anche di tre ampi servizi interni. Il primo è dedicato al viaggio, a bordo di una 23 Pallas, alla volta di Parigi, […]
02/07/2015 | di Redazione Ruoteclassiche

Sessant’anni di una “signora” francese entrata oltre che nella storia dell’automobile, anche nel cuore di tantissimi appassionati, in tutto il mondo. È la Citroën DS protagonista non solo della copertina di luglio, ma anche di tre ampi servizi interni. Il primo è dedicato al viaggio, a bordo di una 23 Pallas, alla volta di Parigi, sede di una serrata due giorni di festeggiamenti (nel cui dettaglio entriamo con il secondo articolo); Nel terzo pezzo sveliamo componenti, soluzioni tecnologiche e stilistiche uniche al mondo di una vettura rivoluzionaria, che fece il suo debutto ufficiale – con un DS 19 – al Salone di Parigi il 6 ottobre del 1955.

In un’ampia panoramica di dodici pagine rivisitiremo quattro delle automobili più famose del cinema e della televisione: dalla DeLorean DMC-12 del film “Ritorno al futuro”, che nel 2015 compie trent’anni, alla Pontiac Firebird Trans-Am in allestimento Kitt della serie cult degli anni 80 “Supercar”; dalla Dodge Charger, in versione “General Lee” dei telefilm “Hazzard” al classicissimo Volkswagen 1200 in livrea “Herbie”. Di ciascun esemplare vi spieghiamo segreti, interventi e costi di “trasformazione”, accompagnandoli con alcune curiosità legate al loro impiego sui vari set.

La sezione “Regine del passato” è appannaggio di una splendida Lancia Astura Cabriolet Stabilimenti Farina (1936), disegnata da Mario Revelli di Beaumont e quasi certamente allestita per un cliente americano.

Derby italo-tedesco nel “Test a test” che contrappone la Maserati Spyder (1988) a Porsche 944 S2 Cabriolet (1989). Le “Impressioni” puntano le lente sulla Volvo 164 (1969); nei “Pezzi unici” presentiamo la Austin Mini Cooper appartenuta a Enzo Ferrari.

Il personaggio di questo mese è il grande Jim Clark, nei cinquant’anni dal suo titolo mondiale in Formula 1 e dal suo storico trionfo alla 500 Miglia di Indianapolis, primo pilota europeo a riuscire nell’impresa. Per i "Consigli pratici" si soffermano sulla verniciatura ad acqua.

Ricchissima la sezione dedicata agli eventi, con dettagliati reportage dalla Vernasca Silver Flag, la Modena Cento Ore Classic, Le Mitiche Sport a Bassano e la Coppa Intereuropa Storica, di cui siamo stati partner grazie all'iniziativa Ruoteclassiche Talent Club.

Chiude il numero in edicola la nostra panoramaica sull'attualità, le aste, i quesiti dei lettori.

Buona lettura

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >