Winter Marathon, conto alla rovescia - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
13/01/2016 | di Redazione Ruoteclassiche
Winter Marathon, conto alla rovescia
È la prima grande classica del 2016, quella che apre le ostilità della lunga e faticosa stagione della regolarità classica. Stiamo parlando della Winter Marathon, giunta ormai alla sua ventottesima edizione (la nona tragata Vecars), in programma dal 21 al 24 gennaio con partenza e arrivo a Madonna di Campiglio e un percorso ridisegnato per oltre il 50% rispetto a quello del 2015.
13/01/2016 | di Redazione Ruoteclassiche

È la prima grande classica del 2016, quella che apre le ostilità della lunga e faticosa stagione della regolarità classica. Stiamo parlando della Winter Marathon, giunta ormai alla sua ventottesima edizione (la nona tragata Vecars), in programma dal 21 al 24 gennaio con partenza e arrivo a Madonna di Campiglio e un percorso ridisegnato per oltre il 50% rispetto a quello del 2015.

Con la pubblicazione online dell'elenco ufficiale degli iscritti scatta di fatto il conto alla rovescia di una gara che si è guadagnata negli anni la reputazione di autentica corvée: con ben 12 ore consecutive di guida, scandite da 55 prove cronometrate (dieci in più dello scorso anno), lungo 410 chilometri attraverso le strade più affascinanti del Trentino Alto Adige e il valico di diversi passi alpini.

Alla manifestazione sono ammesse tutte le vetture costruite fino al 1968, alle quali se ne aggiungeranno un massimo di altre venti di particolare interesse storico e collezionistico - protagoniste nei rally degli anni 70 - prodotte fino a tutto il 1976. Importante novità di quest'anno sarà un significativo "ritocco" ai coefficienti, con l'innalzamento del bonus dal 5 al 7% per le auto da corsa, da sottrarre al coefficiente assegnato alla macchina.

Scorrendo i numeri della vigilia appare evidente che si vada rafforzando la vocazione internazionale della corsa, con 8 Paesi rappresentati e 20 marchi al via; 122 gli equipaggi iscritti, 15 le vetture anteguerra presenti, addirittura 24 i top driver della specialità, tra i quali ben 6 vincitori di almeno una delle predenti edizioni.

Tra i partenti anche l'equipaggio di Ruoteclassiche, composto dallo "specialista" Alessandro Gamberini, navigato dalla giornalista di Quattroruote Laura Confalonieri, a bordo di una Fiat 508 C del 1937. Cronaca live sulle pagine social della nostra rivista e ampio reportage della corsa sul numero di febbraio di Ruoteclassiche.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Marzo 2025
Nel numero di marzo troverete la Fiat barchetta, l'Autobianchi Y10, l'Abarth 1000 Bialbero, la Chrysler Crossfire e molto altro ancora
Scopri di più >